Scegliere un buon Materasso matrimoniale economico

Tutti sappiamo quanto sia importante riposare bene e quale ruolo, per raggiungere questo obiettivo, giochino il letto ma soprattutto rete e materasso, elementi fondamentali per una corretta postura ed un sonno ristoratore, per la mente e il corpo. Dopo aver parlato di come arredare la camera da letto moderna, in questo nostro articolo, ci focalizzeremo sulle caratteristiche che deve avere un buon materasso matrimoniale, non escludendo, ovviamente, il lato economico, anche se, in questo caso, il consiglio è di risparmiare magari sull’estetica (come abbiamo visto nell’articolo su come risparmiare per rinnovare la camera da letto), ma mai sulla qualità, trattandosi di un elemento troppo importante per il nostro benessere fisico.

Premesso che in commercio è possibile oggi reperire una vasta gamma di modelli e misure, bisogna comunque subito precisare che, in realtà, il materasso perfetto in assoluto non esiste. Non si può, infatti, catalogarne uno migliore di altri, in quanto la scelta, e quindi la preferenza, va fatta in base a diversi parametri, che comprendono, in linea di massima:

  • Il materiale di fabbricazione;
  • Il grado di rigidità;
  • Il peso e la statura dell’utilizzatore;
  • La postura preferita durante il sonno;
  • Le eventuali problematiche del tipo muscolo-scheletrico;
  • L’abituale comfort;
  • Le abitudini psicofisiche.

In questo nostro viaggio nel mondo dei migliori materassi presenti sul mercato, cercheremo di fare chiarezza sui requisiti di ciascuno tipo, fornendo elementi utili per la scelta, e suggerendo alcuni modelli in vendita su Amazon, fra quelli più acquistati e consigliati.

Caratteristiche base di un buon materasso matrimoniale

Sembrerebbe banale, ma in fondo non lo è: un buon materasso deve, innanzi tutto, sostenere il corpo in maniera corretta e confortevole, permettendo alla spina dorsale di assumere la sua curvatura naturale e fisiologica, in modo da ridurre la pressione delle articolazioni, della schiena e delle spalle. Va da sé, quindi, che per considerare buono un materasso, non dobbiamo individuarlo né troppo rigido, che solleciterebbe oltremodo l’ossatura, costringendo a posture non adeguate, né troppo morbido, in quanto, al contrario, spalle e gambe tenderebbero ad affondarvi (guarda anche come dormire meglio con un cuscino per gambe e ginocchia), favorendo una scorretta curva della colonna vertebrale. È bene, pertanto, optare per un materasso ergonomico che, grazie a diversi gradi di molleggio, offre zone a rigidità variabile, l’ideale per sostenere il peso del corpo al mutare della pressione esercitata, e con uno spessore piuttosto importante, prediligendo dunque un modello alto. A questo proposito, di regola, risultano ottimali misure comprese fra i 23 e i 30 cm di altezza, anche se la caratteristica prioritaria da ricercare è che lo spessore permetta di sorreggere in maniera corretta il corpo dell’utilizzatore considerandone il peso e la struttura.

Valutando i differenti disturbi, purtroppo molto comuni ai quali le persone adulte sono soggette, come mal di schiena, cefalea, reflusso gastroesofageo, cervicale, reumatismi, diventa fondamentale la scelta del materasso matrimoniale adatto alle esigenze di ciascuna coppia, specie se di tipo fisiologiche.

Le tipologie di materasso matrimoniale

Contrariamente a molti decenni fa, quando i materassi erano quasi esclusivamente di pura lana vergine, materiale naturale, certo, ma che comportava rigidità, peso, limitazioni nell’igiene e pulizia e temperature spesso non idonee alla stagione, da tempo, ormai, il mercato presenta una vasta gamma di modelli e soprattutto di materiali per la realizzazione di quello che potremmo definire un vero e proprio dispositivo per la salute. Vediamoli insieme, a partire da quello più economico.

Materasso a molle

Fra i modelli meno costosi e più conosciuti, il materasso a molle risulta ancora oggi fra i più venduti, anche perché offre una buona resistenza all’usura. È composto da molle elicoidali, l’una indipendente dalle altre, dotate, nella parte superiore, di diversi materiali aggiuntivi, in grado di proteggere il tessuto di rivestimento e garantire un maggiore comfort. Da preferire, i modelli a molle insacchettate singolarmente. È opinione diffusa che più alto sia il numero delle molle, maggiore possa essere la comodità del materasso, ma tale teoria non è del tutto certa né assicurata dalle case produttrici, mentre è da ricercarsi la buona ed assodata qualità del prodotto.

Pro:

  • Prezzo competitivo;
  • Buona rigidità;
  • Facile reperibilità.

Contro:

  • Prodotto di utilizzo comune, con qualità troppo spesso da ricercare;
  • Rivestimenti non sempre all’altezza di durata e comfort.

Materasso in memory foam

Materiale composto da una densa schiuma a base di poliuretano, con aggiunta di diverse sostanze in grado di alterarne la densità, il memory foam, (così chiamato perché in grado di “memorizzare” le deformazioni ricevute grazie ad una leggera pressione, per poi tornare nel suo stato originale), può essere definito una vera e straordinaria invenzione innovativa, pur se la sua presenza sul mercato è ormai nota da anni.

Per la produzione di materassi, questo composto viscoelastico, sta prendendo sempre più piede, grazie alla larga diffusione delle vendite che, peraltro, hanno consentito anche una diminuzione dei prezzi iniziali, tendenzialmente molto più alti. Le caratteristiche del memory foam consentono al materasso di reagire non soltanto al peso del nostro corpo, ma anche alle varie temperature, tanto che in ogni suo punto può modificarsi in modo diverso durante le ore di sonno.

Pro:

  • Consente a testa, tronco e gambe di avere sostegni differenti;
  • Mantiene una posizione naturale per tutta la durata del sonno;
  • Risulta più leggero di altre tipologie, facilitandone il trasporto e la manutenzione;
  • Attutisce i movimenti, tanto da non disturbare i partner nemmeno a causa di spostamenti notturni.

Contro:

  • Sensibile al calore, si può ammorbidire eccessivamente con il sudore;
  • Alcuni modelli particolarmente economici possono emettere, specie i primi tempi di utilizzo, odori chimici.

Per ovviare all’inconveniente termico, il consiglio è di scegliere un materasso combinato fra memory e water foam, una forma di poliuretano espanso con un elevato potere traspirante, e con coperture naturali come l’ottima Aloe Vera, dettagli che consentiranno di avere sempre un letto comodo e fresco, come nuovo.

Materasso in lattice, naturale e sintetico, e schiuma di lattice

Per gli amanti dei prodotti biologici, non artefatti o artificiali, niente di meglio che un materasso matrimoniale in lattice naturale. Simile al precedente, viene realizzato grazie ad un’emulsione ricavata dalla pianta della gomma, prodotto che lo rende perfetto per le persone che presentano problemi di asma, allergia o respiratori mentre, ovviamente, è da evitare in caso di intolleranze (abbastanza comuni) proprio al lattice naturale.

In questo caso, però, è possibile optare eventualmente per il lattice sintetico, materiale realizzato con un procedimento chimico che prevede la dispersione di polimeri sintetici in un bagno specifico, o per la schiuma di lattice, ottenuta per coagulazione e vulcanizzazione dell’emulsione naturale combinata con aria.

Qualunque tipologia di lattice venga scelta, consente al materasso un’elevata flessibilità, pur con un sostegno abbastanza rigido, adattabile perfettamente ai contorni del corpo, data la distribuzione uniforme della pressione. Offre un buon supporto alla colonna vertebrale, ed è ideale per chi si sposta parecchio nel sonno, in quanto il lattice assorbe in maniera rapida i movimenti, favorendo un riposo ininterrotto.

Pro:

  • Particolarmente indicato per chi cerca prodotti esclusivamente naturali (nella corretta tipologia);
  • Perfetto per problematiche legate alla respirazione;
  • Garantisce un sonno profondo anche a chi ha l’abitudine di muoversi molto nel letto.

Contro:

  • Presenta una spiccata sensibilità all’umidità, con rischio di intensa ritenzione di calore;
  • Risulta meno economico dei precedenti modelli;
  • La sua durata è inferiore al memory foam.

Alcuni consigli

Per orientarsi in un acquisto sicuro, vediamo ora qualche consiglio per la scelta dei migliori modelli di materassi economici e di buona qualità, per tutte le esigenze e necessità:

Materasso a molle 7 zone – Amazonbasics

Materasso a molle economico

Ottima soluzione per chi ha poco spazio, questo materasso alla francese (una piazza e mezza), ergonomico e ipoallergenico, unisce la praticità delle molle alla funzionalità della schiuma in poliuretano. È composto da un notevole numero di molle insacchettate singolarmente, si adatta perfettamente al corpo e contribuisce all’allineamento naturale della spina dorsale. Copertura con trattamento anti batteri e anti acaro, ideale quindi anche per chi soffre di fastidiose allergie.

Materasso Anatomico, Igienico e Confortevole – Farmarelax

Materasso ipoallergenico economico

Un imbottito fra i più venduti online, spedito sottovuoto, ecologico e anallergico. É realizzato in un materiale composto da una schiuma poliuretanica espansa ad acqua, concepito per rendere il materasso particolarmente soffice. La sua struttura assicura perfetta traspirabilità e massima igiene, oltre a garantire un sostegno adeguato per ogni parte del corpo. La copertura e l’imbottitura si presentano in tessuto e fibra ipoallergeniche, resistenti anche alla formazione di batteri.

Materasso in Memory Foam con rivestimento Anallergico ed Antiacaro – Baldiflex

Materasso in memory foam economico

Ortopedico, in memory e water foam, ideale quindi per tutte le stagioni grazie alla sua proprietà antitraspirante, è un ottimo materasso dal perfetto rapporto qualità/prezzo, anallergico, antibatterico e antimuffa. La schiuma particolarmente elastica che lo compone, garantisce una corretta circolazione dell’aria, grazie alle celle molto aperte con le quali è realizzato, assicurando l’eliminazione del ristagno dell’umidità. Si consiglia di girarlo testa/piedi almeno ogni 6/7 mesi, per rendere omogenea la struttura. Ideale per contrastare mal di schiena e ernia cervicale.

Materasso sfoderabile con rivestimento in Aloe

Materallo sfoderabile economico con Aloe e argento

Un prezzo leggermente più alto dei precedenti per un materasso matrimoniale in memory rivestito con copertura in aloe vera e fibre d’argento antistatiche, lavabile in lavatrice, forse il massimo della naturalezza, traspirazione, ergonomia e confort. Sfoderabile, si adatta perfettamente alla forma del corpo, assicurando un ottimo sostegno anche grazie alla sagomatura ondulata, che offre un effetto micro-massaggiante.  Si caratterizza da una rigidità intermedia, ed è adatto a corporature sino a 100 kg di peso a persona.

Materasso in Memory multistrato e lattice – Cosmos

Materasso in multistrato memory e lattice molto economico

Uno dei migliori materassi memory viscoelastici sul mercato, presenta uno spessore di ben 30 cm, grazie al quale consente un assestamento progressivo del corpo, sempre ben bilanciato. Materasso di ultima generazione, è realizzato mediante una tecnologia bilanciata che unisce il memory al lattice, ideale per attenuare i punti di tensione, favorendo il rilassamento muscolare mediante zone differenziate. È dotato di sistema Air Fresh che ne regolarizza la traspirazione, in modo di espellere l’umidità in eccesso.

Materasso Ortopedico in poliuretano – Baldifex

Materasso ortopedico economico Baldiflex

Ottimo rapporto qualità/prezzo per quest’ultimo materasso matrimoniale in memory e water foam, auto-massaggiante, con rivestimento anallergico e antiacaro. Realizzato con manifattura artigianale, e bordato manualmente, è composto da una lastra in memory di 4 cm e uno strato inferiore in water foam di 17 cm, composizione che sostiene e rinfresca corporature sino a 130 kg di peso. Ergonomico, si adatta perfettamente alla pressione corporea, ritornando alla forma originale al termine dell’utilizzo. Viene venduto con una garanzia aziendale di 10 anni.

Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento