A cosa serve un Cuscino Propriocettivo?

Dell’utilità dei cuscini, ne ho parlato diverse volte (ad esempio a riguardo dell’utilità dei cuscini tra le gambe per dormire o dei cuscini antidecubito per chi passa molte ore seduto). Il cuscino propriocettivo è un ottimo supporto per coloro che soffrono di mal di schiena o che presentano una cattiva postura. Come se non bastasse, inoltre, il cuscino propriocettivo è molto utilizzato per migliorare la propria abilità di equilibrio. Sono, infatti, sempre di più le persone che hanno scelto di utilizzarne uno e tutte loro sono molto soddisfatte di questo acquisto. In questo articolo, andremo a conoscere l’utilizzo del cuscino propriocettivo.
Vedrete che, al termine della lettura, anche voi sarete pronti per acquistarne uno e iniziare a godere di tutti i benefici che offre.

A cosa serve un cuscino propriocettivo

Come si usa un cuscino propriocettivo

Prima si spiegare nel dettaglio a cosa serva il cuscino propriocettivo, è importante specificare quale sia il significato dell’espressione “allenamento propriocettivo”:

Per propriocezione si intende la capacità di percepire il proprio corpo nello spazio. Questa dipende dalla trasmissione dettagliata al sistema nervoso centrale di tutte le informazioni riguardanti i muscoli interessati dal movimento che si sta eseguendo.

Dunque, questo tipo di allenamento si basa proprio sulla stimolazione delle abilità del sistema nervoso periferico. L’allenamento propriocettivo è quindi realizzato tramite una serie di esercizi eseguiti in condizioni di instabilità. Questo permette di lavorare sull’utilizzo dei segnali detti, appunto, “propriocettivi”. Questo allenamento, dunque, rieduca i riflessi e la capacità di ripristino dell’equilibrio.

L’obiettivo principale dell’allenamento propriocettivo, anche del cuscino propriocettivo, è quello di migliorare e rieducare i riflessi. Lo scopo finale è quello di ottenere un perfetto controllo della postura e delle articolazioni. Per questo motivo, è parte dell’allenamento di tutti gli atleti che praticano sport in cui le articolazioni periferiche vengono particolarmente sollecitate.

Quali sono i benefici del cuscino propriocettivo

L’uso regolare del cuscino propriocettivo è importante perché diminuisce il rischio di infortunio. Infatti, un allenamento regolare condotto con questo strumento aumenta la rapidità nel controllo della muscolatura durante l’azione. Inoltre, esso favorisce la sollecitazione di interi gruppi muscolari. Ciò fa sì che si evitino le contrazioni che possono danneggiare l’area muscolare.

Dati questi benefici, non stupisce affatto che il cuscino propriocettivo venga consigliato per la riabilitazione post-infortunio e post-chirurgica.

Esercizi con il cuscino propriocettivo

Con l’aiuto di un cuscino propriocettivo si possono svolgere esercizi molto diversi tra loro, ma sempre molto utili alla salute. In particolar modo, grazie a questo strumento, è possibile allenare gambe e caviglie, ma anche stabilire una base per mani e braccia.

Per esempio, i dischi  possono esser utilizzati per allenare la propriocezione delle caviglie e delle gambe, oppure come base sulla quale appoggiare le mani prima di fare un plank e quindi ricercare la risposta degli arti superiori.

In questo video trovi alcuni esempi di esercizi che puoi svolgere con un cuscino propriocettivo:

Ricordo che per gonfiare il cuscino propriocettivo basta utilizzare l’ago che viene consegnato insieme al cuscino. Questa ago va infilato all’interno della valvola del cuscino e collegato alla pompa.

Come gonfiare un cuscino propriocettivo

Voglio inoltre, sottolineare che il cuscino è perfetto per esercizi in piedi e seduti, quindi potrete appoggiarlo sulla vostra sedia di ufficio ed utilizzarlo anche mentre siete al lavoro. Il suo compito è sempre quello di privarci della stabilità abituale per permetterci di allenarla.

Dove acquistarlo

In rete si trovano molte recensioni relative ai cuscini propriocettivi. Anche se i cuscini sono di marche diverse, la maggior parte dei clienti è entusiasta. Puoi acquistarlo negli store Decathlon o sul loro sito, oppure direttamente su Amazon:

BODYMATE Cuscino propriocettivo Gonfiabile per...
  • ADDIO MAL DI SCHIENA: l'allenamento del core serve per avere una buona stabilità del centro...
  • FORZA TRAMITE L'INSTABILITÀ: il cuscino per l'equilibrio di BODYMATE, quando viene utilizzato...
  • VERSATILE: il cuscino con rilievi BODYMATE è adatto per principianti fino ad agonisti,...
GSOTOA Cuscino Propriocettivo Cuscino Equilibrio con...
  • 【CUSCINI DI BILANCIAMENTO DI GARANZIA DI SICUREZZA】 Cuscino di bilanciamento GSOTOA...
  • 【CUSCINI SEDILI ORTOPEDICI】 Uso del cuscino sferico per la palla Migliora l'equilibrio....
  • 【CUSCINO SEDILE A SFERA CON NOPPES】 Può essere utilizzato comodamente a casa, in ufficio,...

Molti utenti infatti, riferiscono di aver trovato un alleato per la loro ginnastica quotidiana. I cuscini sono perfetti anche per via della loro superficie massaggiante. Il loro vantaggio è che tengono bene la forma e non cedono al peso di chi li utilizza. Inoltre, questo cuscino torna davvero utile perché elimina del tutto il dolore dalle articolazioni e dai punti di appoggio.

Infine, questi cuscini sono noti per migliorare gradualmente l’equilibrio. Anche se, all’inizio, l’uso del cuscino può sembrare difficoltoso; tutti i clienti sono concordi nel dire che, col tempo, si rivelano utilissimi.

Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento