Sempre alla ricerca di soluzioni smart per la nostra casa, dai mobili ai complementi d’arredo, sino alle più evolute tecnologie, con questo articolo voglio fare il punto sull’illuminazione da interni, prendendo in considerazione alcuni modelli per la casa particolarmente interessanti, vale a dire le lampade senza filo da tavolo ricaricabili.
Fino a qualche anno fa, queste lampade non erano molto ricercate per gli ambienti domestici, tanto che venivano considerate più come un tipo di illuminazione “da campeggio”, cioè semplici lampade portatili o, al massimo, come luce d’emergenza da tenere in caso di black out o per avere una fonte luminosa temporanea in più a portata di mano. Oggi giorno, invece, molti brand specializzati e anche interior designer ne hanno valorizzato l’utile funzionalità, trasformando queste lampade senza fili in importanti complementi per ogni tipo di arredamento domestico, dal classico al più innovativo.
Non a caso, infatti, l’illuminazione senza fili oggi è una pedina importante anche nel complesso sistema della domotica, una delle tante protagoniste delle soluzioni che rendono più facile, ed esteticamente più interessante, ogni attività della casa intelligente, prezioso gioiello di comodità, design e tecnologia. Tra l’altro,le lampade senza fili ricaricabili possiedono un’autonomia sempre più elevata e la loro illuminazione non ha davvero nulla da invidiare a quelle tradizionali, con il vantaggio, in più, della portabilità e del risparmio energetico.
Di tutti questi punti a favore, si sono accorti anche i vari brand specializzati in illuminazione, molti anche prestigiosi, che, come vi dicevo, hanno cominciato a progettare e a mettere in commercio lampade senza fili sempre più ricercate nelle linee e nei dettagli, veri e propri oggetti d’arredamento, magari da mettere (perché no?) a centro tavola, per una cena ad effetto “moderno lume di candela”…
Lampade senza fili da tavolo nel design moderno

Naturalmente, come ci insegnano anche i migliori architetti ed interior designer, è importante valorizzare l’effetto della lampada senza fili individuandone, in casa, il posto giusto: la luminosità di una stanza, infatti, può prevedere uno o più punti luce per dare effettiva illuminazione tradizionale, ma anche altri per coinvolgere l’ambiente in atmosfere di volta in volta intime, confidenziali, divertenti, funzionali, ecc. Ed è proprio in questo ambito che le lampade senza fili diventano protagoniste anche fra le case produttrici di complementi d’arredo per l’illuminazione, brand di alto livello e di design, grazie alle molteplici soluzioni a cui si prestano, senza necessità di prese elettriche o spine, evitando antiestetiche vedute di fili o prolunghe disseminate fra librerie, poltrone, comodini.
Naturalmente, anche e, direi, soprattutto, in questo tipo di lampade, al centro dell’attenzione c’è il LED, la (relativamente) nuova tecnologia per l’illuminazione pubblica e privata, che garantisce lunga durata e basso consumo. La tecnologia LED, rispetto alla tradizionale all’elettrica tradizionale, assicura infatti:
- Ottima efficienza;
- Elevata continuità;
- Scarsissima manutenzione;
- Assenza di radiazioni IR, UV e mercurio;
- Praticità nell’utilizzo e nella funzionalità;
- Attenzione al design e all’architettura d’interni di vari stili.
Non a caso, dunque, anche fra le principali case produttrici del settore illuminazione, le lampade a LED “cordless”, rappresentano ormai il fiore all’occhiello fra gli articoli di maggior rilievo, con linee e forme di ogni tipo per soddisfare qualsiasi esigenza di gusto. Vi dirò di più: alcune aziende hanno sviluppato anche soluzioni eco-friendly, installando sistemi per autoricaricare la batteria delle lampade in maniera del tutto green, utilizzando energia solare ecosostenibile, illimitata e, ovviamente, a costo zero.
Prestazioni, praticità ed estetica delle lampade senza fili da tavolo

Come vi dicevo, questo tipo di lampada può definirsi perfetta in ogni angolo della casa, anche perché la sua autonomia garantisce diverse ore di luce, più o meno soffusa, ovviamente a seconda della scelta e della potenza della lampadina LED. Per valutarne le caratteristiche illuminanti, dobbiamo misurarne l’efficienza non più in Watt, come nelle lampadine tradizionali (ormai ex), ma nell’unità di misura del flusso luminoso, indicata in lumen, la cui sigla è LM.
Questo valore ci attesta la quantità di luce emanata da ciascuna lampadina e, rapportato ad altri parametri (come, ad esempio, la misura di un ambiente), ci può rivelare di quanta luce c’è bisogno per quella specifica stanza. Più alto è il numero di lumen emesso, maggiore sarà la resa della lampadina e, di conseguenza, della lampada senza fili.
Ma quali sono, nel dettaglio, i principali vantaggi delle nostre abat jour ricaricabili? Intanto, vi ricordo che la batteria può essere ricaricata in qualsiasi momento, senza limitazioni, e che può arrivare anche a durare, di regola, fino a 8/10 ore ininterrotte, ed anche di più. Inoltre, ecco un piccolo elenco delle diverse tipologie senza fili, adatte a soddisfare tutte le esigenze:
- Lampade da tavolo, quelle cioè che stiamo analizzando in questo articolo, perfette per angoli lettura, sulla tavola da pranzo, da scrivania o in zone relax in genere;
- Lampade da comodino, per chi desidera un vero e proprio componente d’arredo per la camera da letto, funzionali per leggere prima di addormentarsi, senza collegamenti alla corrente e, soprattutto, senza disturbare il partner con luci troppo intense o ad ampio raggio;
- Lampade da terra, solitamente di design moderno, con l’imbarazzo della scelta per la posizione in casa, considerando che sto parlando, naturalmente, di dispositivi più grandi rispetto a quelle da tavolo;
- Lampade da esterni, che possono anche essere piantate nel terreno e, come vi dicevo in precedenza per alcuni modelli indoor, perfettamente ricaricabili tramite pannelli solari fotovoltaici;
- Lampade wifi, senza dubbio le più “smart”, di ultima generazione, che rientrano nell’ambito della domotica, e che si possono comandare direttamente dai vari devices come smartphone o tablet, anche per avere sempre sotto controllo tutto il sistema tecnologico dell’abitazione.
Consigli per gli acquisti di lampade senza fili da tavolo ricaricabili per la casa
Ed ora veniamo a qualche suggerimento pratico, evidenziando le peculiarità, l’autonomia e, dov’è possibile, la potenza in lumen di alcune lampade senza fili da tavolo in vendita online:
- La tua lampada, il tuo stile di vita, Poldina Pro è una lampada a batteria portatile e...
- Personalizza la tua luce, il design pulito ed elegante di Poldina si sposa con la praticità:...
- Ricaricami sul tappetino, per ricaricare la batteria delle versioni “Pro” di Poldina, basta...
Provvista di regolatore elettronico per la variazione dell’intensità della luce (dimmer), questa lampada da tavolo del brand Zafferano, presenta un flusso luminoso di 188 LM. Dotata di base di ricarica wireless, la Poldina, così si chiama il modello, può essere utilizzata sia in casa che in esterno, grazie alla garanzia del suo indice di protezione IP54, con un’autonomia di circa 9 ore.
- Design: Ferruccio Laviani, 2015
- Materiale: PMMA trasparente, colorato in massa o metallizzato
- Dimensioni: 12 x 12 x 26 cm
Da un’azienda leader per i prodotti d’illuminazione di design Made in Italy, la Kartell, ecco una splendida lampada senza fili dai riflessi di cristallo, elegante e preziosa, con un prezzo adeguato. Realizzata in diversi colori, e anche nella classica e raffinata versione trasparente, la piccola Battery by Kartell, creata dal designer Ferruccio Laviani, ha un’autonomia di 6 ore e si autoricarica mediante un cavo USB.
- Telecomando e Touch Control: attivazione / disattivazione del controllo tattile e regolazione...
- Molteplici modalità di illuminazione: dormire, leggere, curare le persone anziane, allattare...
- Comode luci a luce calda: non ti sentirai a disagio e abbagliante quando accendi la lampada di...
Di tutt’altro genere è invece questa lampada di Brilex, totalmente in plastica, dal prezzo più economico, ma ugualmente funzionale e pratica, anche grazie al telecomando, che consente di modificarne comodamente l’intensità, e di programmarne, tramite un timer, lo spegnimento dopo 5, 10 o 30 minuti. Sono previste ben 10 modalità di illuminazione, dalla più tenue a quella più intensa, con una durata di ricarica addirittura intorno alle 24 ore.
- In questa versione la Hue Go è stata potenziata la durata della batteria quando usata in...
- Controllabile direttamente con la funzionalità Bluetooth dal tuo smarphone attraverso l'App...
- Per accedere alle funzionalità completa del sistema di illuminazione smart Hue invece è...
Come non citare Philips, uno dei brand storici, a garanzia di prodotti per l’illuminazione belli da vedere, ma anche pratici e duraturi per le nostre case e quelle di diverse generazioni di italiani? Questa lampada senza fili racchiude in sé tutta la tecnologia aziendale, con un design particolarmente accattivante, a mezza sfera, e con la possibilità di variare gli effetti luminosi grazie al dimmer integrato. Philips Hue Go, il nome del modello, rappresenta una soluzione di illuminazione versatile e moderna per ogni ambito indoor, con un’emissione fino a 300 lumen.
- Design vintage, lampada a 2 forme: la lampada da notte Kakanuo può facilmente passare da una...
- Dimmerabile a 3 vie: la luce notturna ha 3 livelli di luminosità, puoi regolare la luce...
- Kakanuo garantito: abbiamo una garanzia di rimborso di 90 giorni e 2 anni di sostituzione di...
Ottimo rapporto qualità/prezzo per questa simpatica lampada di Kakanuo che, in origine, presenta una forma a lanterna, ma che può modificare la struttura semplicemente chiudendo le due basi, per trasformarla in un faretto da notte, con dimmer a 3 diversi livelli di luminosità. Nella confezione è compreso il cavo di ricarica USB, grazie al quale è possibile godere della sua luce per diverse ore.
- Materiale di sicurezza e protezione ambientale: carta tyvek ecologica, riciclabile al 100%,...
- Design unico e creativo: tocca la porta USB per cambiare il colore e la luminosità della...
- LUCE DA LETTURA FACILE DA USARE: la nostra luce da lettura può essere ruotata e piegata con...
Se, come me, siete lettori incalliti, non potrete non innamorarvi di questa lampada senza fili da tavolo a forma di libro, che funziona sia nella versione aperta che chiusa, a marchio Yuanj. Realizzata in legno, si ricarica mediante USB e consente un’autonomia di circa 4 ore. La sagoma particolare e la suggestiva luce calda la rendono perfetta anche per un regalo originale, secondo me gradito a chiunque.
- LAMPADA DA TAVOLO A LED: Standy Mini Rock è una lampada da tavolo a LED senza filo con una...
Al contrario della precedente, questa lampada di Lumisky, azienda francese specializzata in apparecchiature con sistema a LED, è invece una perfetta lampada per giardino o da terrazzo, grazie al suo design lineare, al materiale plastico e alle 3 tonalità luminose. Ricaricabile, con batteria standy mini rock, ha un flusso luminoso di 100 LM.
- Luminosità variabile e regolabile: È possibile spegnere la luce LED con un semplice tocco del...
- Ricarica USB, alta portabilità: La nostra lampada da scrivania è ricaricabile tramite cavo...
- Braccio regolabile: È possibile regolare l’altezza della lampada da tavolo in modo davvero...
E per finire, una lampada senza fili da scrivania, di Mroty Italia, in struttura metallica di qualità, dal design moderno e minimalista, leggera, pieghevole e facilmente trasportabile. Prevede 3 livelli di luminosità, con un’elevata autonomia di carica, che si realizza mediante cavo micro USB compreso nella confezione. Il suo braccio estendibile ed orientabile la rende perfetta per qualsiasi angolazione di lavoro e di studio. Il flusso luminoso arriva a 800 LM.