Il cotto è un tipo di pavimento molto utilizzato sia all’interno di una casa in campagna in tutte le stanze o anche solo in cucina, ma anche all’esterno. Scelto per dare calore agli ambienti è utilizzato nello stile classico per conferire una nota di colore e per la sua innata resistenza. A lungo andare però con l’usura, ha il problema che può diventare opaco ed soprattutto essendo poroso si possono formare macchie e aloni che se non coperte da tappeti devono essere rimosse con un trattamento apposito.
Vediamo tutti i consigli ed passaggi necessari per la manutenzione del nostro pavimento in cotto.
Quanto costa verniciare un pavimento in cotto
Se decidiamo di occuparci personalmente della manodopera senza quindi la necessità di rivolgerci ad esperti del settore, va considerato un costo di 1€ per metro quadrato di prodotto verniciante + 1€ circa per metro quadro per detergere per bene il pavimento prima dell’applicazione del prodotto verniciante. L’operazione ha una difficoltà media e non richiede particolari competenze se non quella di avere una buona manualità nel trattamento e nella posa dei prodotti da utilizzare per la verniciatura delle pavimentazioni in cotto.
Preparazione del pavimento in cotto
Prima di iniziare i lavori di verniciatura, è importante preparare le superfici dei pavimenti con prodotti appositi e per garantire che la vernice aderisca bene e che il risultato sia perfetto.
- Pulizia pavimento: il primo passo è pulire per bene il pavimento in cotto utilizzando una spazzola per eliminare materiale in eccesso tra le fughe ed un prodotto detergente decerante utile alla rimozione di olio, cera magari di vecchie applicazioni. Utile anche per pulire e sgrassare in profondità la superficie da sporco incrostazioni, macchie di olio o grassi. Questo passaggio vale sia per pavimenti e superfici interno o esterno all’abitazione.
- Stuccatura: Se il pavimento presenta segni di crepe o imperfezioni, è necessario stuccare prima di procedere con la verniciatura. Per questo procedimento si può utilizzare uno stucco riempitivo apposito.
Prodotti ideali per verniciare un pavimento in cotto
Dopo aver pulito a fondo le piastrelle del pavimento, è opportuno procedere con il giusto prodotto, pena l’ottenimento di un risultato scadente rischiando di peggiorare la situazione.
La regola numero uno è quella di non utilizzare vernici coprenti a colore o smalto, perchè donano un effetto artificioso e si causa di perdere tutta la naturalezza del cotto.
Piuttosto per verniciarlo va utilizzato un olio ceroso tonalizzante perfetto per pavimenti interni ed esterni che essendo composto da cere ed olii vegetali, impregnerà il pavimento in cotto in modo uniforme ridando alla pietra il colore naturale con tonalità calde e decise.
Inoltre ha una funzione idrorepellente utile per evitare la formazione di macchie ed aloni.
- SGRISER è un detergente alcalino/ solvente per il lavaggio decerante sgrassante forte su...
- SGRISER: rimuove vecchi trattamenti a impregnazione ad olio e/o a cera e consistenti depositi...
- è ideale per effettuare una pulizia sgrassante forte, eliminando anche consistenti accumuli...
- PALLADIUM è un impregnante oleo-ceroso per il trattamento a tonalizzato delle superfici in...
- PALLADIUM: satura le porosità del materiale lapideo senza lasciare film superficiali di...
- tonalizza il materiale esaltandone il colore e la bellezza, senza scurisce le fughe;
Applicazione della vernice
Passiamo ora all’applicazione del prodotto sul pavimento in cotto attraverso semplici punti:
- Mescolare la vernice agitandola per bene o utilizzando un mestolo;
- Attenzione alla temperatura: la verniciatura va fatta con temperature tra i 15° ed i 30° gradi, pena una applicazione non uniforme o un prolungamento del tempo di asciugatura. Ovviamente si parte da un pavimento bello asciutto;
- Utilizzare un pennello o spandicera per ottenere una distribuzione uniforme del prodotto.
- Iniziare dai bordi del pavimento: Inizia verniciando i bordi del pavimento e lavora verso il centro. Assicurati di coprire bene tutte le zone, comprese quelle difficili da raggiungere come gli angoli.
- Attendere il tempo di asciugatura indicato sulla confezione: Dopo aver applicato la vernice, è importante attendere il tempo di asciugatura indicato sulla confezione prima di procedere con una seconda mano.
Verniciare un pavimento in cotto è un lavoro semplice che può essere fatto in pochi passi. Seguendo queste istruzioni, potrai ridare vita in pochissimo tempo al tuo pavimento in cotto eliminando macchie ed aloni.