Qual’è la Temperatura ideale del frigo?

Vi è mai capitato di aprire il frigo e trovare carote, zucchine o altri ortaggi ridotti a veri e propri bastoncini surgelati ormai immangiabili? O al contrario, che la lattuga comprata pochi giorni prima è diventata marcia prima del tempo.
In entrambi i casi molto probabilmente il comune denominatore è lo stesso: il vostro frigorifero è impostato alla temperatura sbagliata!

Temperatura corretta per frigo e freezer

I motivi per cui è importante impostare la giusta temperatura nel proprio frigo sono sostanzialmente due. Il primo è quello di conservare i cibi in maniera ottimale, evitando la formazione di muffe e cattivi odori.

Come abbiamo già accennato nella nostra premessa, impostando una temperatura troppo bassa, si rischia che si formi del ghiaccio che congelerà e quindi deteriorerà gli alimenti conservati. Al contrario, se il frigo non è abbastanza freddo, si potrebbero formare dei batteri dannosi per la nostra salute all’interno degli alimenti.

Il secondo motivo per cui occorre impostare una corretta temperatura del nostro utile elettrodomestico è quello di evitare sprechi, risparmiare energia elettrica e contemporaneamente, avere cura dell’ambiente.

La temperatura ideale del frigo va da un minimo di 4°C ad un massimo di 6°C; 
Per il congelatore la temperatura ideale può essere compresa tra un minimo di -24°C e un massimo di -18°C. 

Un importante accorgimento nella regolazione della temperatura è quello di variare leggermente la stessa a seconda della stagione: una delle componenti che influisce sulla capacità di raffreddamento del frigo è infatti la temperatura dell’ambiente in cui si trova.

Temperatura del frigo in estate ed inverno

Il miglior consiglio è quindi quello di abbassare la temperatura di un grado durante la stagione estiva, ricordandosi di fare l’operazione contraria una volta che sopraggiunge l’inverno.

Manopola o display?

C’è un’altra piccola variabile da considerare nel regolare la temperatura, legata al modello di frigorifero che avete in uso.

Nei vecchi modelli infatti è presente in alto a destra una manopola con dei valori che vanno da 1 a 5 o oltre: quanto più ci si avvicina al valore più alto, tanto più la temperatura del frigo diventerà fredda.

Nei modelli di frigo moderni, è presente di solito all’esterno dell’anta principale un display led regolabile che vi indica esattamente qual è la temperatura del frigo.

L’utilità di un termometro per il frigo       

A volte può succedere che il display del vostro nuovo modello di frigo vi faccia degli scherzi e vi segnali temperature non sempre esatte (col tempo si usurano anche i moderni display!) oppure più semplicemente avete un vecchio modello con la manopola ma volete sapere con esattezza la temperatura all’interno dei vari comparti.
Cosa fare in questi casi? Cambiare l’intero frigo? Idea assolutamente da scartare, visto che in commercio esistono degli utilissimi termometri da frigo che vi garantiscono una maggiore accuratezza nella misurazione della temperatura, in modo che il vostro cibo sia sempre perfettamente conservato!

Master Class termometro per frigorifero in acciaio INOX
  • Termometro per frigorifero e congelatore realizzato in acciaio inossidabile
  • Regola facilmente la temperatura del frigorifero o congelatore per una conservazione sicura dei...
  • Misura tra -30° C a 30° C, con grandi quadranti di facile lettura
Thlevel Termometro da Frigo in Acciaio INOX Termometro...
  • 【Visualizzazione chiara di aree di temperatura precise】 L'ampio termometro a quadrante...
  • 【Mantieni alimenti freschi】 I termometri per frigorifero possono misurare la temperatura in...
  • 【Materiale in acciaio inossidabile】 Il termometro da frigorifero è realizzato in acciaio...

Il termometro è in acciaio e non servono pile, quindi dovrebbe garantire una buona durata.

Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento