Stufe a pellet senza canna fumaria

Le stufe a pellet senza canna fumaria sarebbero la soluzione ideale per condomini o piccoli ambienti es. 100mq, peccato che ancora non esistono.

Con l’arrivo della stagione fredda, e l’incombente crisi energetica che impone un rallentamento dei riscaldamenti domestici a radiatore, condominiali o autonomi che siano, una delle alternative più interessanti è la stufa a pellet. Bella da vedere, ecologica, non sporca come il camino e conveniente nei consumi, ha però necessità di scaricare i fumi prodotti dalla combustione mediante una canna fumaria, obbligatoriamente

stufa senza canna fumaria ruby
stufe per interni senza canna fumaria
stufe senza scarico esterno
aria pulita
prodotto
risultati
nordica
offerte

Le stufe a pellet senza canna fumaria non esistono!

Proprio così: non fatevi abbagliare da pubblicità ingannevoli o da campagne marketing che promettono l’impossibile (stufe a pellet Artel che non necessitano di canna fumaria).

Bisogna sapere, infatti, che ciascun sistema di riscaldamento che prevede una combustione, ha la necessità di scaricare i fumi all’esterno, incanalandoli per eliminarli, onde evitare il rischio d’incendio e il pericolo d’intossicazione da monossido di carbonio. 

La stufa a pellet, pur essendo ecologica ed esteticamente molto piacevole in un qualsiasi arredamento, produce dei fumi che possono arrivare anche a 200°C, che devono essere espulsi mediante l’incanalamento dei residui e il loro necessario allontanamento.

Possiamo perciò fermamente dichiarare che nelle stufe a pellet la canna fumaria è obbligatoria, e che non sono in commercio stufe a pellet senza scarico fumi.

Esiste un’alternativa alla canna fumaria per le stufe a pellet?

Appurata la necessità di eliminare i residui della combustione, può capitare, però, di sentir parlare d’installazione stufa a pellet senza canna fumaria: cosa c’è di vero in queste che sono, per lo più, operazioni commerciali pubblicitarie per favorire la vendita di determinati modelli, come ad esempio alcune stufe a camino pellet?

Il riferimento è a un sistema di abbattimento dei fumi, costituito da un depuratore, capace di distruggere una certa percentuale dei residui di carbonio della combustione, attraverso un meccanismo ad acqua che appesantisce le particelle degli agenti inquinanti, scindendole dal fumo che, in questo modo, rimane più pulito e meno pericoloso.

Prima di pensare all’installazione di un abbattitore, però, è importante sapere che

  • Innanzi tutto dev’essere previsto un sopralluogo di un tecnico fumista competente, anche perché va rispettata la normativa sulle canne fumarie, riportata nel DM.37/2008 e ribadita con la UNI 10683 del 2012.
  • Si tratta di un intervento comunque piuttosto elaborato e costoso, in quanto deve essere realizzato  un sistema di filtraggio per “lavare” fuliggine e particelle inquinanti.
  • Sono necessari grandi bidoni per lo stoccaggio dei residui e, pertanto, bisogna prevederne il relativo spazio, oltre a effettuare i rabbocchi.
  • Depura comunque non più del 50% della fuliggine prodotta dalla stufa a pellet di un’utenza domestica.

Stufe senza canna fumaria per interni

Stufe senza scarico esterno e caminetti senza canna fumaria sono presenti in commercio esclusivamente con combustibile a bioetanolo, di origine naturale e biodegradabile che mantiene l’aria pulita in casa e produce pochissima anidride carbonica.

Derivante dalla fermentazione degli scarti vegetali, il bioetanolo, durante la sua combustione,  non genera alcuna sostanza tossica né odori sgradevoli, mentre produce il 50% in più di calore per kg rispetto ad altri combustibili da ardere.

Tramite un accendi fiamma che, a contatto con il bioetanolo nel serbatoio della stufa, si accende all’istante, la stufa riscalda rapidamente per convenzione, senza rilascio di ceneri o polveri sottili.

Una stufa o caminetto a bioetanolo, oltre a non aver bisogno di alcuna manutenzione, consente, mediante la sua tecnologia di combustione, una riduzione del 70% delle emissioni di Anidride Carbonica nell’ambiente, rendendo questo sistema di riscaldamento particolarmente sostenibile ed eco-green. In questo modo, peraltro, si può evitare di arieggiare spesso la stanza, operazione che porterebbe un evidente dispendio di calore. 

Fra le aziende leader nei bio-riscaldamenti domestici, vi segnalo Termovision, un brand con un catalogo ricco di soluzioni riscaldanti ecologiche, eleganti e alimentate con energia pulita, molto apprezzata anche la stufa senza canna fumaria Ruby di Leroy Merlin.

Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento