Le sedie sdraio sono un elemento imprescindibile per il nostro relax. Queste si trovano a bordo piscina, nei campeggi, nelle spiagge e, talvolta, nelle terrazze degli hotel nonché nei centri benessere. Al giorno d’oggi, però, queste sedie sono molto utilizzate nei giardini privati. Che lo si voglia o meno, infatti, i giardini sono divenuti degli ambienti con un’anima propria e necessitano quindi di una mobilia appropriata. Nel corso del tempo, tutti si sono accorti di quanto le sedie a sdraio siano perfette per l’arredo degli esterni.
Infatti, la sedia sdraio è perfetta per chi vuol dormire all’aperto e per chi desidera prendere il sole. Inoltre, si tratta di un supporto reclinabile, che permette di distendersi comodamente, ma anche di risollevarsi e ritrovarsi nella normale posizione seduta. Nei prossimi paragrafi, andremo a conoscere meglio questo oggetto e le tipologie in cui è disponibile.
Le sedie sdraio: tutte le tipologie
Dal momento che le sedie sdraio hanno riscosso un successo planetario, molte aziende hanno deciso di produrne dei modelli propri. Ciò ha fatto in modo che sul mercato si trovino, oggi, moltissime tipologie di sedie sdraio. Vediamo quali sono quelle più comuni e quelle più amate dai clienti.
Per quanto riguarda i materiali in cui sono realizzate le sedie, essi sono: il PVC, il legno, l’alluminio e il textilene. Si tratta di materiali più o meno naturali, che condividono la resistenza e la durezza. Infatti, le sedie sdraio realizzate con queste sostanze sono durevoli nel tempo e in grado di supportare il peso. Tuttavia, c’è da dire che la loro seduta non è molto comoda. Per ovviare a questo problema, però, non occorre faticare molto: basta munirsi si un cuscino. Naturalmente, se l’intenzione è quella di sdraiarsi, occorrerà un cuscino molto ampio.

Se non si è degli amanti dei cuscini, si può scegliere direttamente una sedia sdraio imbottita. Si tratta, com’è facile comprendere, si sedie sdraio munite di morbida imbottitura. Queste sedie non sono proprio adatte ai giardini, in quanto l’imbottitura non dovrebbe essere sottoposta alle intemperie ambientali. Comunque, se si è disposti a fare attenzione al meteo e a mettere al riparo la sedia sdraio non appena iniziano a cadere le prime gocce di pioggia, anche questa tipologia di sedie può essere impiegata in giardino.
Le sedie sdraio più scelte per il mare sono quelle in legno. Infatti, questo materiale resiste bene alle temperature più calde e non scotta, al contrario di quanto avviene per l’alluminio. Inoltre, il modello preferito è ancora quello più classico, che prevede una sedia sdraio reclinabile, priva di orpelli extra e dotata di una superficie liscia dove sedersi. Tuttavia, ci sono anche modelli più moderni, che presentano alcune diverse particolarità. Questo è il caso delle sedie con poggiapiedi o di quelle pieghevoli, che sono spesso scelte per la semplicità con cui si trasportano. A dire il vero, non mancano nemmeno modelli di sedie sdraio a dondolo. Queste sono particolarmente amate dai bambini che si annoiano a restare sdraiati, ma amano dondolarsi.
Modelli di sedie sdraio, punta sulla qualità
Dopo aver fatto un breve excursus sui modelli di sedie sdraio disponibili sul mercato, vediamone alcuni più da vicino:
- Sedia Sdraio Harmony Relax Made in Italy
- Durevole struttura in legno di abete reclinabile in 3 posizioni
- Sofficissimo e comodissimo cuscino, tessuto 100% cotone, imbottito in gomma piuma, facilmente...
Sedia sdraio da giardino in legno, reclinabile e dotata di un morbido cuscino in cotone per una seduta agevole;
- COLORE COME FOTO
- TELAIO SBIANCATO
- VITI ACCIAIO
Sedia sdraio con cuscino imbottito, perfetta per chi ama la comodità. Infatti, questo modello è dotato di un’imbottitura morbidissima;
- PURO RELAX: il sole splende deliziosamente su gambe, pancia e schiena. Rilassatevi sulla sdraio...
- TESSUTO ROBUSTO: Con il lettino da giardino Blumfeldt Pomporto, hai tutta la comoditá per...
- SCHIENALE REGOLABILE: per garantire che la sedia a sdraio soddisfi tutti i requisiti, lo...
Sedia sdraio da giardino reclinabile. Questa sedia ha uno schienale regolabile in altezza, che si adatta a molte persone diverse;
- Sedia a dondolo pieghevole, ideale per la veranda, il patio o da portare con sé in viaggio
- Facilmente richiudibile su se stessa per essere conservata o trasportata
- Seduta ergonomica in tela di nylon con cordoncini elastici per il sostegno della colonna...
Sedia sdraio classica, ergonomica disponibile in colori diversi e brillanti. Presenta un taglio classico, un telaio in acciaio e, soprattutto, si tratta di una bellissima sedia a dondolo;
- Il Colore e La Fantasia del cuscino Può Differire dalla Foto
- Inviaci un messaggio per preferenze riguardo la fantasia ed il colore del cuscino
Sedia sdraio per dormire, coloratissima e completamente reclinabile, adatta a chi vuole concedersi un riposino;
- Totò Piccinni Lettino Professionale prendi sole ideale per mare, spiaggia, piscina, giardino,...
- Letto con tettuccio e schienale regolabile su 2 posizioni. Robusta struttura tubolare in...
- Bulloneria in acciaio inox inossidabile, leggero e facilmente trasportabile;
Lettino prendisole in alluminio (resistente e non arrugginisce), presenta un tettuccio che protegge dalla luce solare ed evita che questa batta sui nostri occhi.