Sbiancare il wc ingiallito è, a prima vista, non solo un’operazione piuttosto antipatica, ma anche pesante e impegnativa, soprattutto perché, molto spesso, gli antiestetici depositi giallognoli di sporco e calcare risultano difficili da eliminare con i prodotti commercializzati, a volte solo apparentemente specifici ma, in realtà, troppo delicati o, comunque, non del tutto idonei.
Come fare, dunque, per avere un vaso pulito, senza affaticarsi troppo e, soprattutto, senza danneggiare la ceramica dei sanitari ma, al contrario, riuscendo a sbiancarla e lucidarla perfettamente? Quali i metodi naturali e i prodotti insospettabili? Scopriamolo insieme!
Togliere il giallo dal WC con Aceto e Bicarbonato

Ci sono due ingredienti naturali: Aceto di vino bianco e Bicarbonato che miscelati insieme, garantiscono, in maniera sicura, ecologica ed economica, una perfetta azione sbiancante sulle pareti e nel fondo del water, dove si annidano principalmente sporco, calcare o ruggine (proveniente delle tubazioni o dalla cassetta dello scarico).
L’azione combinata di questi due ingredienti, infatti, risulta ideale per sbiancare la ceramica del sanitario, oltre a sciogliere i residui di calcare e rimuovere germi e batteri. Non solo: in particolare l’aceto possiede anche la capacità di eliminare gli sgradevoli odori che inevitabilmente si formano nel wc, regalando così a tutta la stanza un aspetto igienico, fresco e pulito.
Come eliminare le incrostazioni gialle dal Water
- Cospargere le pareti del water con il bicarbonato in polvere, lasciandolo agire qualche minuto da solo;
- Versare l’aceto su tutto il bordo interno della tazza, a contatto con il bicarbonato si genererà una schiuma che disincrosterà il calcare giallo dalle pareti del WC;
- Eliminare le macchie gialle residue con una spugna o l’apposito scopino, scaricando definitivamente acqua e residui.
Eliminare il calcare duro dal WC

Se il calcare è ostinato e quanto detto non aiuta, è necessario rinforzare le dosi, versando direttamente sul fondo del water il contenuto di un bel bicchiere abbondante di bicarbonato di sodio e, immediatamente dopo, almeno mezzo litro di aceto bianco, meglio se fatto bollire e, quindi, caldo: la miscela ottenuta aggredirà il calcare duro mediante una reazione chimica molto efficace, che scioglierà le incrostazioni più ostiche.
Se le macchie gialle sono resistenti e non vanno via con calcare e aceto allora non ti resta che utilizzare dei prodotti chimici realizzati appositamente per risolvere questo antiestetico problema.
Eliminare il giallo dal water con i prodotti chimici
Se le incrostazioni gialle del calcare sono molto ostinate, allora non resta che utilizzare un prodotto professionale che eliminerà al 100% ogni traccia di calcare giallo. questi sono i prodotti professionali sul mercato più efficaci:
- [ ALTA CAPACITÀ DISSOLVENTE ] Bottiglia 1 lt. Prodotto ad alta capacità solvente in grado di...
- [ TRATTAMENTO PROFESSIONALE ] Elimina rapidamente i residui di cemento, le calcificazioni, le...
- [ ELIMINA TARTARO URINA ] Efficace contro il tartaro dell’urina negli orinatoi e nei WC. Di...
- Trattamento disincrostante anticalcare per cassette wc
- Idoneo per la manutenzione di cassette di risciacquo sia incassate sia esterne
- Elimina depositi di calcare, incrostazioni, sedimenti e alghe
Alternative all’Aceto e Bicarbonato
Se in casa non hai l’Aceto di vino bianco ed il Bicarbonato di sodio puoi utilizzare questi ingredienti alternativi:
Succo di limone e borace
La Borace è una polvere ottenuta dalla reazione fra acido borico e soda. Nella proporzione di 1 tazza di succo di limone e 2 di borace, si forma una sorta di crema che va spalmata sulle pareti del wc e lasciata agire almeno una mezz’ora, prima di essere abbondantemente sciacquata
Acido citrico e detersivo per stoviglie
Bastano 10 ml di soluzione lavante sciolti in un bicchiere di acido citrico per realizzare un’ottima miscela sbiancante e disincrostante.
Candeggina
Uno dei metodi più tradizionali per togliere il giallo dal wc, agisce da sola ed è certamente efficace, anche se non tutti ne tollerano l’inconfondibile odore. Meglio lasciarla agire tutta la notte, dopo averla versata sulle pareti e sotto i bordi interni e poi rimuoverla con uno scopino.
Acido muriatico
Simile alla candeggina per potenza e odore persistente, anche in questo caso va lasciato in un tempo di posa adeguato all’intensità dello sporco da togliere. Ovviamente, in tutti i casi, non bisogna mai tirare lo sciacquone durante le operazioni sbiancanti, per non vanificarle.
Coca cola
Il più impensabile degli ingredienti, la bibita per antonomasia, può essere usata per pulire la tazza del wc poiché ha un contenuto leggermente acido, perfetto per l’uso, e inoltre è atossica e, tutto sommato, economica. Va versata, come nei casi precedenti, facendola scorrere il più possibile sulle pareti, nella misura del contenuto di una lattina, e lasciandola agire, anche in questo caso, tutta la notte.
E come pulire il nero sul fondo del Water?
Un’altro problema, simile alle incrostazioni gialle è il nero sul fondo del WC, causato da acqua stagnante si può eliminare anch’esso con la combinazione di bicarbonato + aceto, oppure versando direttamente nel water circa 1 bicchiere di candeggina.
Lasciar agire bene tutta la notte e utilizzare lo scopino per scrostare ed infine tirare lo sciacquone.