Profumare i panni in asciugatrice con oli essenziali e profumatori

Avete appena finito di “fare una lavatrice” e i vostri indumenti continuano ad essere impregnati da odori poco piacevoli?
Questo è un problema piuttosto comune e in molti casi ce ne accorgiamo quando ormai i panni  sono già asciutti e occorre rifare nuovamente un’altra lavatrice!
Nell’articolo che state leggendo vedremo come ovviare a questo problema grazie all’ausilio di un utile elettrodomestico come l’asciugatrice e soprattutto grazie all’utilizzo di oli essenziali e profumatori.

Perché scegliere oli essenziali ed evitare l’ammorbidente

Oli essenziali al posto dell'ammorbidente

Spesso il cattivo odore di cui sono impregnati i nostri vestiti dipende dai filtri dell’asciugatrice che andrebbero puliti dopo ogni utilizzo per evitare che rimangano all’interno i residui di sporco causa primaria dello sgradevole odore finale.

La maggior parte di noi per ovviare a questo inconveniente e ottenere quel “buon profumo di pulito” che tutti amiamo, di solito ricorre a detersivi profumati e ammorbidenti, che hanno però una “piccolissima” controindicazione: contengono additivi chimici pericolosi per la salute perché possono causare irritazioni e allergie.

Il mio consiglio è quello di selezionare un detersivo privo di fragranza perché la fragranza è possibile aggiungerla dopo proprio grazie all’utilizzo degli oli essenziali e nel prossimo paragrafo vedremo come.

Come si utilizzano gli oli essenziali e i profumatori in asciugatrice

Palline di lana nell'asciugatrice

Partiamo proprio dai profumatori per il bucato che sono dosabili e disponibili in polvere, hanno la peculiarità di essere privi agli  allergeni del profumo a cui abbiamo accennato,e sono utilizzabili sia in lavatrice che in asciugatrice.

Per utilizzarli si ricorre al buon vecchio metodo del calzino: si prende un vecchio calzino di cotone (o un sacchetto) e lo si riempie con la quantità desiderata di profumatore (un paio di misurini sono sufficienti).

Successivamente si annoda il calzino per chiuderlo e lo si mette insieme al bucato prima di avviare l’asciugatrice: et voilà, il gioco è fatto!

Anche l’utilizzo degli oli essenziali non è per nulla complicato, visto che basta versare alcune gocce di olio essenziale su un tessuto assorbente piuttosto robusto, il quale, impregnandosi della piacevole fragranza, la diffonderà in tutto il cestello: una volta terminato il primo ciclo, è possibile usare nuovamente il tessuto saturo di oli essenziali in successivi lavaggi o asciugature.


Un’ottima alternativa sono anche le palline di lana che si trovano facilmente in qualsiasi supermercato che hanno la peculiarità sia di profumare che di ammorbidire gli indumenti. Inoltre sono degli ottimi leva pelucchi a patto che li scegliate di qualità, come i “Flor de Lis” composti da 100% lana Nuova Zelanda:

Palline Per Asciugatrice Con Profumo Oli Essenziali...
  • MATERIALE: Le Palle di essiccatori per kit lavasciuga universale sono tutte realizzate in lana...
  • L'OLIO ESSENZIALE lavandino è una specie essenze ibrida ,ottenuta incrociando la lavanda vera...
  • AMMORBIDENTE la palla per asciugatrici sono antistatiche oltre a eliminare l'umidità asciugare...

Le palline possono essere riutilizzate per molti e solitamente ne bastano circa 3 o 4 quando il carico è pieno.

I migliori oli essenziali per profumare il tuo bucato

Oli essenziali per il bucato profumato

Di oli essenziali in commercio ce ne sono davvero tanti, e la scelta di quale olio utilizzare dipende solitamente dal gusto personale o dall’effetto che si vuole ottenere.

Un’importante caratteristica che accomuna tutti gli oli essenziali è la loro funzione disinfettante, che permette di eliminare dai nostri panni i batteri che ne causano il cattivo odore.

Ora, senza alcuna pretesa di esaustività, faremo un elenco dei principali oli essenziali in commercio, descrivendo brevemente le proprietà di ognuno.

  • Lavanda: la sua gradevole profumazione floreale insieme all’effetto rilassante  la rende ideale per la biancheria del letto;
  • Limone: regala sensazioni “estive” grazie al suo effetto tonico ed energizzante;
  • Mandarino: regala una profumazione fresca e delicata;
  • Canfora: riconoscerete il suo odore perché è lo stesso utilizzato nel classico antiparassitario da armadi. Regala un effetto balsamico ed energizzante;
  • Cedro: ha un effetto repellente per insetti e tarme, si distingue per il suo aroma caldo ed intenso, perfetto in inverno;
  • Geranio: ideale per il bucato estivo, visto la sua funzione di repellente per zanzare;
  • Tea tree oil: è noto per la sua funzione battericida ed antimicotica, per cui è perfetto per contrastare l’eventuale insorgenza di muffa sugli abiti;
  • Rosa: la gradevole fragranza ideale per sentirsi principesse dei tempi andati;
  • Ylang-ylang: aroma orientale, caldo, sensuale e rilassante.

Oli essenziali per asciugatrice

Se non sapete quale essenza scegliere, possiamo trovarli in comodi kit a prezzi molto convenienti piuttosto che acquistarli singolarmente, così possiamo anche variare il profumo del bucato. Sono oli essenziali al 100% da poter essere utilizzati anche in asciugatrice.

Non resta che scegliere l’olio con l’aroma che più vi aggrada e personalmente auguro un “buon bucato”!

Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento