Vi è mai capitato di aver voglia di una bibita fresca o di uno snack mentre vi trovate in una stanza d’albergo, ma a causa dell’orario o semplicemente della vostra pigrizia, non avete la possibilità ( o la voglia) di recarvi al bar?
Chiunque abbia frequentato gli hotel anche solo poche volte, sa benissimo che all’interno di ogni stanza, c’è quasi sempre un piccolo frigobar che risponde a queste esigenze estemporanee di ogni cliente.
Col tempo questi piccoli e utili elettrodomestici sono sempre più entrati nell’uso comune anche in altri contesti come quello domestico e professionale e proprio di questo ci occuperemo nell’articolo che state leggendo.
Perchè sono molto apprezzati i mini frigoriferi

Che un normale frigorifero sia al giorno d’oggi un elettrodomestico fondamentale è cosa ovvia e sui motivi di tale importanza non intendiamo assolutamente soffermarci, lasciando tale semplici riflessioni al buon senso e all’intuito del lettore.
Ci soffermeremo invece su quello che è il tema centrale del nostro acquisto: a cosa serve un mini frigorifero e perché acquistarlo?
Come già anticipato nella nostra introduzione, in origine l’utilizzo dei mini-frigoriferi era ad appannaggio quasi esclusivo degli alberghi, venendo definiti nel gergo del settore “mini-bar”.
Con il passare degli anni, però, la diffusione di questi elettrodomestici si è estesa ad ambiti e luoghi diversi come salotti, uffici, barche, camper etc.: questa versatilità di utilizzi è data soprattutto dalle piccole dimensioni di questo piccolo elettrodomestico in grado di tenere sempre in fresco e a portata di mano bevande di tutti i tipi.
Non solo: per coloro che intendono fare bella figura con ospiti e amici, un valore aggiunto è rappresentato dall’elegante estetica di molti di questi frigobar.
In altri termini, il mini-frigo diventa a tutti gli effetti un interessante oggetto di design.
Prima di acquistare questo interessante elettrodomestico, bisogna in ogni caso soffermarsi a considerare una serie di fattori: proprio di questi importanti aspetti ci occuperemo nel paragrafo che segue.
Le caratteristiche principali da valutare

Abbiamo deciso di analizzare solo tre caratteristiche, quelle che abbiamo reputato più rilevanti: litraggio, consumo. rumorosità in decibel.
Capienza (litraggio)
Per capienza, solitamente espressa in litri, si intende lo spazio presente all’interno del mini-frigorifero, che dipende anche dalla suddivisione nei vari scomparti.
Di solito la capienza di un frigo piccolissimo varia dai quindici ai cinquanta litri: per capire su quale prodotto orientarsi occorre quindi in primis valutare l’utilizzo a cui è destinato il nostro piccolo frigo.
Ad esempio, se partiamo per una vacanza la priorità è rendere facilmente trasportabile il nostro mini frigo, quindi opteremo per un frigo dal litraggio più basso.
Al contrario, per un uso più “stabile” come ad esempio l’utilizzo che si può fare in ufficio on in un albergo, opteremo per un frigo sui cinquanta litri
Consumo energetico
Tenendo presente che la potenza di un mini frigo varia dai 30 AI 75 watt, bisogna considerare tale dato anche in relazione alla classe di efficienza energetica a cui il mini-frigo appartiene
In altri termini, coloro che hanno bisogno di un piccolo frigo da utilizzare costantemente, dovranno scegliere un modello che abbia classe energetica A o superiore , affinché la bolletta non presenti cifre esorbitanti.
Bisogna inoltre considerare che le tipologie più evolute di mini-frigo – alla pari dei normali frigo di grandi dimensioni – sono potenziati da un compressore, mentre i modelli più economici, utilizzano delle celle refrigeranti.
Rumorosità
Per quanto possa essere utile un mini-frigo, nessuno di noi vorrebbe all’interno del suo ufficio o del suo camper, un elettrodomestico che ci frastorni la testa a causa del suo rumore: per questo i decibel che un mini-frigo produce diventano una caratteristica fondamentale per la scelta del medesimo.
Per quanto I mini frigo siano elettrodomestici piuttosto silenziosi va comunque valutata con la dovuta importanza la rumorosità che produce, a maggior ragione se il mini frigo andrà collocato in un ambiente piccolo: il nostro consiglio è quindi di acquistare un modello con rumorosità inferiore ai 30 Decibel.
Apertura dello sportello
Un’altra utile caratteristica da valutare è quella che offre la possibilità di poter scegliere il lato di apertura del frigorifero. In fase di installazione sarà così possibile scegliere l’apertura della porta frigo se verso sinistra o destra.
I consigliati: Mini frigo piccoli e piccolissimi
Entriamo sempre più nello specifico, fornendo al nostro lettore qualche consiglio specifico di mini frigo piccoli e piccolissimi attualmente in commercio.
Premier Tech Frigorifero
La nostra prima scelta, Il Frigorifero Premier Tech PT-F114, è considerato dagli esperti e dai consumatori come un piccolo gioiello.
Costruito con materiali di ottima qualità e dotato di classe energetica A++ , il mini frigo che abbiamo scelto rappresenterà un vero toccasana per la vostra bolletta visto che vi farà risparmiare ma al contempo garantendo una resa ottimale.
Inoltre, il Frigorifero Premier Tech PT-F114, è un prodotto piuttosto silenzioso ( circa 40 decibel ) e spazioso avendo una capacità di 114 Litri che, grazie alla massimizzazione degli spazi interni con i pratici cassetti, lo fa risultare estremamente capiente.
Ma il punto di forza principale di questo prodotto – come abbiamo già anticipato – è il rapporto tra consumo e prestazioni, visto che consuma solamente 60 watt (quanto una lampadina!).
- Frigorifero A++ Silver - Mini Frigo - Frigorifero sottotavolo - Frigorifero per ufficio
Hisense RR55D4AW1 Mini Frigorifero
Altro minifrigo di ottima fattura, questo elettrodomestico della Hisense.
Quali sono le caratteristiche che rendono peculiare questo mini-frigo? Il frigorifero utilizza un sistema di refrigerazione che permette di ridurre il consumo di energia, riducendo di conseguenza la bolletta dell’elettricità e proteggendo l’ambiente. Un’interessante caratteristica di questo mini-frigo consiste nello sportello reversibile, che può essere aperto in entrambe le direzioni.
Inoltre, aspetto veramente importante, la bassa rumorosità fa sì che non ci si accorge neanche della presenza di questo discreto ma efficiente mini-frigo!
- Dimensioni: 439x470x510 mm
- Capacità netta: 42 lt
- Tipologia prodotto: frigorifero monoporta
Inventor – Frigorifero Compatto 93L, da Tavolo
Questo mini frigo della Inventor ha come prima e fondamentale caratteristica il suo rivestimento interno composto totalmente da pareti termoisolanti.
Il mini frigo Inventor è dotato di due piedini regolabili che permettono un corretto livellamento, di una porta reversibile con maniglia integrata, di una luce interna per illuminare efficacemente il vano interno e di un termostato regolabile con tre valori selezionabili. Ridotto consumo energetico e basso livello di rumorosità completano il quadro di un prodotto all’avanguardia.
Grazie ad un compressore potente, infatti, viene garantito un forte risparmio energetico (consumo annuale di energia 107kWh) con livelli di rumorosità molto bassi (41dB).
- Classe energetica A++ per il massimo risparmio energetico,Consumo di energia annuo 84 kWh
- Porta reversibile con maniglia integrata, Termostato regolabile ( 6 valori selezionabili - OFF)
- Classe climatica ST/N per un eccellente funzionamento da + 16 °C a + 38 °C
Bakaji Frigo Bar Mini Frigorifero
Questo mini frigo termico elettrico ha una capacità di 36 litri e grazie alle sue dimensioni compatte di appena 51 x 43 x 41 cm, può essere posizionato in qualunque stanza.
Dotato di ben 4 ripiani interni, è fornito di luce interna, regolazione della temperatura e di griglia removibile per una facile pulizia. Potenza 60W, Classe energetica B.
- Mini frigo termico elettrico a libera installazione con capacità da 36 litri. Grazie alle sue...
Severin KS 9827 Mini Frigobar silenzioso e durevole nel tempo
Provvisto di una capacità di 42 litri, con un livello di rumorosità piuttosto basso (43 dB), classe energetica A+, le sue dimensioni sono 51 x 43,9 x 47, il modello proposto da Severin è inoltre dotato di accessori come la vaschetta per cubetti di ghiaccio e il vassoio di condensa.
Il mini-frigo e’ inoltre dotato di un potente compressore che permette un veloce raffreddamento.
- Molto spazioso – Il vano principale del frigorifero mini largo 44 centimetri ha una capacità...
- Basso consumo – Con i suoi 40 dB (Classe C), questo frigo bar è estremamente silenzioso e...
- Pratico e versatile – Questo mini frigorifero è suddiviso in congelatore e vano frigorifero...