Dentifricio solido in pastiglie ecco la svolta green

Quando andiamo a comprare un tubetto di dentifricio al supermercato, ci troviamo a fare un gesto piuttosto automatico, senza pensarci troppo. In realtà, chiunque sia sensibile al tema dell’ecosostenibilità, nel compiere questa semplice azione si sarà posto qualche domanda.
Ad esempio, è davvero necessaria la scatola di cartone che contiene il tubetto in plastica? Dove va buttato il tubetto una volta terminato?
Inoltre, a voler essere proprio pignoli (o semplicemente scrupolosi) è lecito chiedersi quali sono gli ingredienti contenuti all’interno di un dentifricio commerciale e quanti di essi siano realmente sani e non tossici per l’organismo.
Bene, se a questo punto qualcuno nutre dei legittimi dubbi sull’utilizzo del classico tubetto, sappia che oggi esistono in commercio delle valide alternative come il dentifricio in polvere, quello in crema, quello solido su bastoncino, e soprattutto il dentifricio solido in pastiglie: proprio su quest’ultimo prodotto concentreremo la nostra attenzione.

Perché si usa il dentifricio in pastiglie: l’importanza dell’ecosostenibilità

Come abbiamo già anticipato il tema chiave è l’ecosostenibilità, che in questo caso si traduce nell’evitare gli sprechi che il classico dentifricio a tubetto comporta.

La prima forma di spreco a cui facciamo riferimento è ovviamente quella della scatola di cartone che contiene il tubetto, che viene regolarmente buttata un minuto dopo aver acquistato il dentifricio.

Inoltre  non è sempre chiaro il materiale da cui sono costituiti gli stessi tubetti: talvolta sono prodotti da materiali misti e non vengono riciclati oppure sono costituiti da plastica o alluminio ma vengono regolarmente gettati tra i rifiuti indifferenziati, impedendo in questo modo il riciclo.

Una delle peculiari caratteristiche che differenzia il dentifricio a pastiglie dal più comune dentifricio a tubetto è proprio la sua completa ecosostenibilità.

Il dentifricio a pastiglie infatti possiede alcune rilevanti caratteristiche:

  • Le pastiglie sono monodose ed avendo in questo modo ogni volta la giusta quantità da utilizzare, si evitano sprechi;
  • Il packaging che contiene le pastiglie è solitamente in vetro o in cartone  quindi completamente ecosostenibile;
  • Il contenuto delle pastiglie è a base di ingredienti completamente naturali.

Caratteristiche quelle appena elencate che non lasceranno di sicuro indifferente il lettore con una “sensibilità green”.

Come si usa il dentifricio in pastiglie

Come si usa il dentifricio in pastiglie

Sappiamo bene che non è  facile distaccarsi dalle proprie abitudini, e quella dell’utilizzo del dentifricio in tubetto è sicuramente una di quelle abitudini che conserviamo sin da quando siamo bambini.

Ma, come vedremo ora, l’utilizzo delle pastiglie è quanto di più semplice e naturale posso esistere.

Come si usa quindi il dentifricio in pastiglie?

  1. Mettere in bocca una pastiglia e masticarla: la pasta dentifricia si crea grazie alla mescola con la saliva già presente in bocca;
  2. Spalmare con la lingua sui denti la pasta dentifricia affinché la pulizia dei denti sia quanto più uniforme possibile;
  3. Spazzolare energicamente con lo spazzolino;
  4. Fare uno o più risciacqui.

Tutto molto semplice, ca va sans dire…               

Vantaggi del dentifricio in pastiglie, 100% naturale

Ma a questo punto è lecito domandarsi se gli unici vantaggi del dentifricio a pastiglie siano solo legati alla sua ecosostenibilità, a scapito ad esempio delle tasche del consumatore.

Obiezione legittima, perché effettivamente una confezione ha un prezzo più alto rispetto al comune tubetto, prezzo che ogni caso si ammortizza nel tempo e soprattutto viene compensato dal vantaggio dell’ecosostenibilità e della salute personale.

Già, perché non tutti sanno che i tubetti di dentifricio classici contengono coloranti e derivati del petrolio non propriamente adatti all’organismo umano.

Al contrario, il dentifricio in pastiglie è composto da ingredienti esclusivamente naturali come bicarbonato di sodio, tensioattivi di origine vegetale e mentolo.

Dove trovarlo

Essendo una novità, si può acquistare su diversi e-commerce online, i migliori prodotti che ho identificato sono questi:

Georganics – Collutorio in Pastiglie Naturale Bio –...
  • Cura dentale al 100% naturale per un alito fresco: Il nostro collutorio in pastiglia è fatto...
  • Collutorio in pastiglie ricco in minerali, pratico per viaggiare: Le pastiglie per alito fresco...
  • Alito fresco con ingredienti biologici: Le nostre pastiglie con formula naturale sono...
SUPERBEE Dentos Pastiglie di dentifricio, 100 pastigli,...
  • COME USARE SUPERBEE DENTOS? - Queste pastiglie di dentifricio sono polvere senz'acqua pressata...
  • DENTI BIANCHI E LUCENTI - Cercate un modo per rimuovere le macchie dai vostri denti? Con le...
  • DENTIFRICIO SOLIDO SENZA FLUORIDE - Tavolette di dentifricio alla menta verde a base di...
Georganics – Pastiglie di Dentifricio Biologico -...
  • Pastiglie di dentifricio vegano, naturalmente schiumante: Un modo naturalmente pulito e...
  • Formula efficiente per la pulizia dei denti: Le pastiglie naturalmente effervescenti sono...
  • Prodotto per la cura dentale senza SLS e cruelty-free: Utilizziamo ingredienti alimentari...
DENTTABS Compresse di pulizia dei denti freschi menta
  • DENTTABS
  • DENTTABS Rullo Fresh Denti Pastiglie
  • Acqua morta
Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento