Come sbiancare le Scarpe (tela, ginnastica e pelle)

Per far ritornare le scarpe bianche che siano di gomma, pelle o tela è abbastanza facile utilizzando però i metodi giusti. Vediamo come sbiancare le scarpe ingiallite con soluzioni semplici e qualche prodotto professionale.

Belle ed eleganti pur nella loro innegabile funzione informale, le scarpe da ginnastica rappresentano un vero e proprio cavallo di battaglia nei nostri outfit quotidiani. Non sempre, infatti, questo tipo di calzature viene utilizzato solo per l’attività fisica ma, anzi, è ormai diventato un vero e proprio must per ogni genere di situazione quotidiana, tanto da spingere molte case di moda a firmare e mettere in commercio sneakers sempre più di tendenza, sempre più ambite e, spesso, sempre più costose…

Ecco perché è giusto prendersene cura e, soprattutto, sapere come pulirle, deodorarle e, in caso di colore candido, come sbiancarle. Vediamo qualche suggerimento pratico in tal senso, sia con prodotti naturali e comuni, perfetti per pulizie periodiche ecologiche ed economiche, sia con prodotti specifici.

Metodi naturali per sbiancare e pulire le scarpe

Pulizia sbiancante e igienizzante: queste le principali modalità di attenzione verso le più comuni scarpe sportive, siano essere particolarmente costose, scarpe vera pelle, più economiche, scarpe in tela, ma pur sempre comode, casual-chic e pratiche con ogni look.

Scopriamo insieme come tenerle in ordine, pulite e, possibilmente, deodorate, utilizzando prodotti naturali e metodi domestici, con ingredienti sicuramente a disposizione in ogni dispensa, economici, non inquinanti e davvero efficaci, partendo, per esperienza, dalla migliore soluzione.

Aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio

Pulire le scarpe con l'aceto bianco

Ancora una volta, infatti, ci vengono in aiuto due ingredienti base per l’uso domestico, ideali in cucina ma anche per tantissimi utilizzi di pulizia, essendo sbiancanti, igienizzanti e anticalcare

Aceto di vino (bianco) e bicarbonato di sodio, infatti, miscelati a dovere, diventano insuperabili per sbiancare le scarpe, pulendo i residui di sporco sia sulle sneakers di tela o gomma che su quelle di pelle, oltre a un’ineguagliabile azione antiodore, per effetto dell’eliminazione dei batteri.

Per realizzare al meglio il composto, unire un quarto di tazza di bicarbonato alla doppia quantità di aceto, strofinando la miscela sulle scarpe con una spazzola dura,  insistendo sui punti più sporchi di: Tomaia, Puntale, Intersuola.

Il risultato più soddisfacente si ottiene dopo un tempo di posa di almeno 30 minuti, al termine del quale è possibile lavare le scarpe (anche in lavatrice, per quelle macchine che possiedono l’apposito programma), per togliere tutti i residui di aceto e bicarbonato, con la garanzia di un ottimo risultato.

Dentifricio e spazzolino

Un altro prezioso ingrediente per sbiancare le scarpe sportive è il dentifricio che, mediante il classico spazzolino da denti, meglio se con setole dure, è perfetto soprattutto per l’intersuola di plastica o gomma, la parte, cioè, soggetta a sporcarsi con maggiore facilità.

Mettendone una buona porzione sullo spazzolino inumidito e strofinando energicamente per tutto il perimetro della scarpa, si forma una schiuma detergente molto efficace, che elimina l’annerimento, restituendo alle scarpe l’aspetto originale.

Sale grosso e latte

La terza accoppiata vincente, sempre attingendo a metodi e ingredienti naturali facilmente reperibili in ogni casa, è formata da sale grosso e latte. Il primo possiede una buona azione sbiancante e, miscelato con il secondo, risulta perfetto anche per rimuovere batteri e funghi che spesso si formano nelle scarpe di tela.

In una bacinella si deve preparare una miscela composta da:

  • 1 litro di latte;
  • Mezzo litro di acqua;
  • Qualche goccia di detersivo per stoviglie;
  • Mezza tazza di sale grosso.

In questa soluzione vanno lasciate in ammollo le scarpe per 3/4 ore, al termine delle quali è necessario strofinare bene con una spazzola piuttosto dura e lavare con acqua calda e sapone (meglio se di Marsiglia) per eliminare ogni residuo e sbiancare perfettamente.

Bicarbonato di sodio e Acqua ossigenata (miglior metodo per sbiancare le scarpe in tela)

Un’altro utile metodo per sbiancare le scarpe sporche e ingiallite soprattutto quelle in tela (tipo Converse) è quello di utilizzare una combinazione di bicarbonato e acqua ossigenata:

  1. Creare un composto abrasivo con 3 cucchiai di bicarbonato di sodio e 4 di acqua ossigenata;
  2. strofinare con uno spazzolino da denti il composto su tutta la superficie in tela delle scarpe;
  3. dopo aver strofinato bene, rimuovere bene il composto con un batuffolo di cotone o un panno bianco imbevuti d’acqua. No sciacquare le scarpe sotto il rubinetto dell’acqua, altrimenti lo sporco in sospensione che si è separato dalla scarpa grazie al composto rischierebbe di attecchire nuovamente sul tessuto della scarpa.
  4. Ora, dopo che lo sporco è stato assorbito dal panno, potrai risciacquare la scarpe sotto l’acqua del lavandino.

Prodotti specifici per un’accurata pulizia delle scarpe

Nonostante i metodi naturali siano collaudati e sicuri, può capitare che, vuoi per un annerimento e sporco particolarmente ostico, vuoi per la delicatezza di alcuni tessuti o pellami con cui sono realizzate le calzature, gli ingredienti “casalinghi” non siano sufficienti per una pulizia accurata.

Vediamo i migliori prodotti per la pulizie delle scarpe bianche, nonché il metodo più veloce per pulirle le scarpe al volo senza creare alcun preparato.

Canzt Professional Sneaker Cleaner - Set di pulizia...
  • Pulisce e cura delicatamente: consigliato per quasi tutti i materiali come la maglia, il...
  • Sneaker Cleaning Kit: per la pulizia professionale di scarpe e sneakers. Pulitore per scarpe da...
  • Biodegradabile: Il pulitore professionale Canzt è fatto di materiali naturali e...

Canzt Professional Sneaker Cleaner, un kit completo per pulire e proteggere scarpe di molti materiali, anche delicati, come camoscio e nylon. Contiene, oltre al prodotto specifico biodegradabile, anche un’apposita spazzola e un morbido panno. Perfetto sulle calzature colorate, è imbattibile per le scarpe bianche.

Sbiancante, bianchetto coprente venice bianca per...
  • Vernice per scarpe da ginnastica bianche, realizzata con alta concentrazione di pigmento per...
  • Formula brevettata per l’applicazione su pelle, similpelle, tela, raso
  • Non forma crepe nel tempo e non indurisce la scarpa

Sbiancante, bianchetto Coprente Venice, prodotto specifico per scarpe bianche, con comoda spugnetta applicatore incorporata nel barattolo. Ideale per le tomaie in pelle, si presenta come una sorta di vernice coprente, in grado di ripristinare il candore originale delle calzature e di prevenirne il successivo ingiallimento.

Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento