Come pulire l’Argento

Il metodo più semplice per pulire l'argento è utilizzando una pasta fatta di bicarbonato e acqua distillata; esistono però anche altri metodi naturali e prodotti professionali per la pulizia dell'argento.

Uno dei metalli più apprezzati per preziosi bijoux e oggetti d’arredo eleganti e raffinati, è senza dubbio l’argento. Splendidamente riflettente, brillante e lucidissimo quando è nuovo, ogni oggetto in argento deve però essere pulito in maniera accurata, per evitare che l’usura e il passare del tempo lo anneriscano, opacizzandolo e facendogli così perdere la sua migliore caratteristica estetica.

Anche se nei casi più difficili, a volte, è necessario ricorrere a prodotti specifici professionali, per mantenere brillanti l’argenteria, le posate più belle e i gioielli è possibile affidarsi ad alcuni semplici prodotti che quasi sicuramente si trovano in ogni casa.

Tipologie di Argento

Innanzi tutto è bene chiarire che, sul mercato, esistono diverse tipologie di argento, che si differenziano per il grado di purezza, in quanto realizzate come leghe unite ad altri metalli, specie rame e piombo, necessari per rendere più resistenti le realizzazioni, essendo l’argento un elemento molto morbido per essere lavorato puro.

Proprioin base a queste associazioni, l’argento si distingue in:

  • Puro 999, utilizzato maggiormente per lingotti;
  • Sterling 925, con cui è realizzata la maggior parte dei gioielli;
  • 900 e 835, per monete da collezione e medaglie;
  • 800, per argenterie e servizi di posate.

Tutte queste leghe possono essere pulite con le stesse metodologie e prodotti, da quelli naturali, ecologici e non inquinanti, agli industriali, per le ossidazioni e gli annerimenti più ostici.

Pulire l’argento annerito in modo naturale con il bicarbonato

Pulire l'argento con il bicarbonato

Mantenere sempre brillante l’argento è, in fondo, più facile ed economico di quanto possa sembrare, soprattutto se si ha l’accortezza di eseguire una pulizia costante e con semplici ingredienti naturali, peraltro quasi sicuramente presenti in ogni dispensa domestica.

Non dimentichiamoci, infatti, che è sempre importante, in ogni operazione di pulitura, salvaguardare anche l’ambiente, evitando d’inquinare con prodotti industriali che possano essere particolarmente abrasivi e non biodegradabili. Nel caso dell’argento, niente di meglio, quindi, che il bicarbonato di sodio, uno dei rimedi domestici naturali più versatili ed efficaci. 

Come fare per una brillantezza perfetta? Partendo dal consiglio di base, che prevede sempre la dotazione di un paio di guanti, l’operazione è davvero semplice:

  1. Creare un impasto piuttosto cremoso con bicarbonato e acqua distillata;
  2. Applicare la pasta ottenuta con un canovaccio morbido (lino, cotone o camoscio), strofinando sino alla sparizione delle macchie e alla perfetta lucentezza;
  3. Risciacquare con acqua tiepida, sempre demineralizzata;
  4. Asciugare benissimo con un altro panno morbido, esercitando una leggera pressione per rimuovere residui e aloni.

Pulire l’argento con l’elettrolisi

In alternativa, è possibile seguire anche un altro metodo, grazie al quale si sviluppa un processo chimico, l’elettrolisi, capace di eliminare l’ossidazione dagli oggetti e dai gioielli del prezioso metallo. 

Si procede rivestendo di carta stagnola (alluminio) una comune pirofila o contenitore in Pirex o vetro, da riempire poi con acqua bollente, in cui vanno sciolti due cucchiai di bicarbonato e uno di sale grosso per ogni litro. Lasciando in ammollo gli oggetti da pulire per almeno un’ora, facendo attenzione che siano sempre a contatto con l’alluminio, l’argenteria risulterà brillante come nuova, naturalmente dopo averla sciacquata e asciugata bene, come nel metodo precedente. Ecco un video:

Pulire l’argento con bicarbonato e limone

Infine, fra i rimedi naturali per pulire l’argento di orecchini, bracciali, monili e oggetti in genere, consigliamo, sempre in abbinamento all’insostituibile bicarbonato, anche il succo di limone, con cui realizzare una crema brillantante, nella misura di mezzo limone per circa 2 cucchiai di polvere. Procedere poi come in precedenza, per risultati sempre garantiti.

Pulire l’argento con una lavatrice ad ultrasuoni

Un’altro rimedio per pulire l’argento è utilizzando un apparecchio ad ultrasuoni, utile soprattutto se avete più oggetti da pulire come preziosi, orologi, lamette da barba, pettini etc… Gli oggetti vanno immersi in acqua nel vano del pulitore e una volta avviato, gli ultrasuoni distaccheranno tutte quelle impurità accumulate sulla superficie degli oggetti al suo interno.

Pulitore ad Ultrasuoni, KECOOLKE 750ML Lavatrice...
  • Il pulitore a ultrasuoni fa vibrare l'acqua 48.000 volte al secondo per rimuovere lo sporco...
  • funzionamento semplice: basta premere il pulsante, verrà emesso un leggero ronzio e il display...
  • Grande capacità: lattina grande da 750 ml, utilizzata per la pulizia di gioielli, occhiali,...

Far brillare l’argento con detergenti professionali

Nonostante la garanzia del risultato di pulizia per il metallo annerito utilizzando metodi naturali, economici, ecologici e non inquinanti, può succedere che, per argenterie particolarmente vecchie e ossidate sia necessario ricorrere a prodotti professionali, senza dubbio più costosi ma, a volte, indispensabili per macchie e aloni all’apparenza irrimediabili. 

Sono reperibili sia nei supermercati più forniti sia, naturalmente, in vendita online: ve ne suggeriamo tre fra quelli maggiormente richiesti e garantiti:

Hagerty Silver Polish 

Una crema densa in un elegante flacone nero, specifica per tornare a far risplendere ogni oggetto d’argento, dalle cornici ai candelabri, dai vasi ai servizi da tavola, con la garanzia di 125 anni di competenza nella pulizia di oggetti preziosi.

Hagerty Silver Polish 250 ml I pulitore efficace per...
  • DETERGENTE PER ARGENTO PREMIUM per la pulizia e la cura efficace di oggetti in argento e...
  • DELICATO & EFFICACE il detergente per argento offre una cura completa e protegge per molte...
  • FACILE UTILIZZO agitare il flacone. Applicare il prodotto con un panno morbido. Strofinare...

Hagerty Silver Spray 

Dello stesso brand britannico ecco invece un detergente spray, contenente antiossidante, per pulire e lucidare a fondo, proteggendo a lungo da successivi annerimenti. Ideale per filigrane e minuterie.

Hagerty Silver Spray Detergente per argento con...
  • DETERGENTE SPRAY PREMIUM PER ARGENTO per la pulizia efficiente e la cura di oggetti in argento...
  • DELICATO & EFFICIENTE Questo detergente per argento rimuove delicatamente ossidazione e parti...
  • UTILIZZO FACILE Agita la bottiglia e spruzza sull’argento a una distanza di ca. 30 cm. Lascia...

Argentil 

Forse il più conosciuto fra i prodotti professionali per la pulizia dell’argento, agisce sulla superficie da pulire senza bisogno di strofinare, grazie alla sua formulazione in microsfere con agenti autoattivi. Perfetto per cesellature e intarsi.

Offerta
Argentil Detergente Specifico per Argento Spray, Azione...
  • Prodotto: Argentil Spray è il prodotto indicato per prendersi cura degli oggetti in argento;...
  • Azione Lucidante: grazie alla formulazione con microsfere lucidanti, il prodotto pulisce e...
  • Agenti Autoattivi: grazie alla sua formulazione, il prodotto agisce autonomamente sulla...

Sidol

Un’altro sistema per lucidare e pulire l’argento dall’ossidazione, dal verde che si forma e dallo sporco è utilizzando il Sidol. Basterà versare un po di prodotto su un panno di cotone o un panno detergente per gioielli e strofinare sull’oggetto in argento fino a pulizia completata.

Offerta
Henkel Sidol Blumen Metalli Lucidante, 250 ml
  • ML. 250
  • Lucidante per metalli sidol lucida senza graffiare
  • Dimensioni prodotto : 10 x 15 x 10 cm; 300 grammi
Segui Casafare su Telegram
Seguici su Telegram!

Segui Casafare.it su Telegram per ricevere gratuitamente tanti consigli utili per gestire al meglio la tua casa.

Unisciti al canale

Lascia un commento