Può succedere che girando la chiave di avviamento o dopo la pressione del pulsante START, l’auto non si metta in moto a causa del livello di carica della batteria troppo basso. Prima di entrare nel panico e chiamare subito un carro attrezzi o il meccanico di fiducia, laddove avessimo un buon carica batterie, tutto questo non sarebbe necessario e potremmo rimediare da soli. In questo caso un carica batterie intelligente, è ciò che fa al caso nostro, proprio perché ha delle funzionalità e caratteristiche che permettono ad esempio di eseguire la diagnostica della batteria in modo automatico.
Come funziona un Caricabatterie Intelligente?
Andando più nello specifico, un carica batteria intelligente ha una serie di funzioni di analisi della batteria. Infatti prevede diverse fasi per desolfatare (ad esempio per rigenerare le batterie al piombo), ricondizionare, ricaricare e mantenere in carica tutte le tipologie di batterie da quelle al piombo a quelle dette Start and Stop utilizzate nei modelli di auto recenti in grado di supportare continui cicli di carica/scarica.
Un carica batterie di questo tipo è in grado di monitorare la tensione di carica, infatti l’uscita della corrente dipende dallo stato di quest’ultima, al punto da riuscire ad interrompere automaticamente il flusso di energia elettrica. La denominazione “intelligente” sta proprio ad indicare questa capacità di autoregolarsi.
In questo modo, si eviteranno inutili tensioni e surriscaldamenti, allungando di molto la vita della batteria, così da determinare anche un grande risparmio per il tuo portafoglio.
Come si ricarica la batteria?

Passando all’atto più pratico, cioè su come ricaricare la batteria con un caricatore intelligente, vedrai che è abbastanza semplice:
- Scegliere il carica batterie giusto: In questa guida potrai trovare diverse indicazioni a riguardo che ti potranno risultare utili. Scegliamo con cura i prodotti che consigliamo, tenendo conto di più fattori.
- Apri il vano batteria della tua auto o moto (solitamente è alloggiata nel cofano per le automobili), collega la batteria al caricatore con le pinze in dotazione (puoi lasciare collegati i morsetti del tuo veicolo), agganciando quest’ultimi rispettando i colori (nero – e rosso + che indicano la polarità). Infine collega l’alimentazione del caricabatterie intelligente alla presa di correte. Se sbagli polarità oppure inavvertitamente metti in contatto i due poli, il caricatore intelligente te lo segnalerà ma senza che ci siano conseguenze.
- Successivamente, il caricatore intelligente eseguirà una serie di controlli di diagnostica ed avvierà la ricarica della batteria.
Quale caricatore d’auto intelligente scegliere

Uno dei caricatori che mi sento di consigliarti è il Bosch 0 189 999 01M, dotato di numerose funzionalità e caratteristiche che lo rendono di alta qualità:
- Utilizzo semplificato: la modalità di selezione viene individuata automaticamente.
- Nelle batterie che sono ormai quasi scariche ha una carica a impulsi. Inoltre con un microprocessore integrato riesce a rilevare lo stato di ricarica e inizia a caricare da una tensione maggiore a 4,5V.
- É adatto a più tecnologie di batterie: piombo-acido rabbocabili o piombo-acido sigillate. Quindi ideale per ogni tipo di auto ad eccezione di quelle 100% elettriche.
- Al suo interno vi sono una serie di funzioni che ti proteggono da eventuali cortocircuiti o surriscaldamenti.
- Adattato per batterie da 12V al piombo-acido, GEL, standard e Start/Stop con tecnologia EFB per...
- Funzionamento intelligente e automatico: microprocessore integrato che assicura un livello di...
- Facile da usare: con un solo pulsante, il processo di ricarica si adatta allo stato della...
Cosa fare se la batteria è troppo scarica?
Quando la batteria della tua auto o moto arriva ad essere troppo scarica, sicuramente è ormai tardi, perché non da segni di vita.
In questo caso se un caricatore elettronico non è in grado di rilevare nemmeno la polarità della batteria, devi ricorrere all’utilizzo di un caricatore classico con trasformatore.
Tra le diverse caratteristiche è presente la protezione termostatica nei casi di pericolo (ad esempio corti circuiti). Fai attenzione a rispettare le polarità.
- Deca caricabatteria CLASS 12 A
- Tensione di batteria 12/24 V
- Protezione termostatica, corti circuiti e inversioni di polarita'
Ricaricare la batteria di un veicolo usato poco

Può capitare a chiunque di lasciare per molto tempo ferma una moto o una automobile per svariati motivi. Come potrai intuire, in questi casi la batteria può scaricarsi e infatti quando andrai a riaccendere il mezzo, potresti trovare la batteria completamente scarica.
In questi momenti piuttosto difficili le soluzioni sono due:
- Mettere sotto carica la batteria con un caricabatterie intelligente;
- Utilizzare un Avviatore di emergenza (chiamati anche Starter o Booster).
Nel primo caso, per mettere in moto il mezzo sarà necessario attendere diverse ore affinchè la batteria ritorni carica. Nel secondo caso invece utilizzando uno Starter, la partenza sarà immediata, ma è utile solo per l’avvio. La batteria comunque avrà bisogno di essere ricaricata dall’alternatore dell’auto per diverse ore, prima che possa garantirti una nuova ripartenza.
Tra i migliori posso consigliarti questo avviatore d’emergenza con ottime caratteristiche e funzionalità:
- É resistente all’acqua;
- Ha un jump starter molto potente che permette di avviare veicoli fino a 12V in un istante;
- Ha un entrata USB per caricare anche altri dispositivi (ad esempio lo smartphone);
- Dotato di sistemi di sicurezza in caso di pericoli, come ad esempio cortocircuiti, sovraccarico o sovrascarico e così via.
- 【IP66 IMPERMEABILE AVVIATORE AUTO】Questo avviatore emergenza per auto è waterproof,...
- 【800A POTENTE JUMP STARTER】Questo avviatore di emergenza può avviare veicoli a 12V (motori...
- 【12000mAh CAPACITÀ】Questo avviatore batteria auto esterno può caricare i vostri telefoni,...