E’ un problema piuttosto comune a molta gente quello dei dolori cervicali, spesso causati da posture scorrette comuni a chi passa molto tempo seduto ad una scrivania.
Per poter risolvere tale problema in molti ricorrono ad appositi esercizi per la cervicale, altri acquistano una sedia ergonomica che permetta una corretta postura da seduti, mentre altri ancora, probabilmente quelli che fanno più fatica a prendere sonno a causa dei dolori, ricorrono al cuscino cervicale.
Dolore alla Cervicale, le cause principali
La cervicale è la parte superiore della colonna vertebrale e svolge la funzione di sostegno del capo. Quando si è in presenza di un’infiammazione o di una contrattura solitamente si avverte un forte dolore al collo che può estendersi alle spalle, alle braccia, e persino alle mani.
Quello che in molti non sanno è che tali dolori possono persino provocare perdita di equilibrio, vertigini, e problemi di udito. I dolori di cervicale possono talvolta essere collegati ad una predisposizione familiare, ma il più delle volte è causata da cattive abitudini come la classica postura sbagliata, un’eccessiva sedentarietà, e stress accumulato
Benefici contro la cervicalgia utilizzando cuscino

Come abbiamo già anticipato a volte i dolori cervicali sono tali da non permettere un sonno rilassato a chi ne soffre: proprio per dare sollievo a queste persone, è stato pensato il cuscino cervicale.
Sia chiaro: il solo cuscino – se non supportato da buone abitudini – non può correggere i dolori cronici che durano da tempo, tuttavia può aiutare a prevenire o ridurre sensibilmente questo problema.
E a proposito del riposo notturno prendiamo innanzitutto in considerazione quella che è la posizione in assoluto da evitare quando si dorme:la posizione prona. Tale posizione infatti irrigidisce i muscoli presenti nella zona del collo proprio per la posizione innaturale in cui il corpo è costretto a rimanere per lungo tempo.
Al contrario una posizione consigliata è la posizione supina, proprio perché tale posizione permette il rilassamento dei muscoli della schiena aiutando anche il corretto sostegno della colonna vertebrale e del collo, prevenendo in questo modo i disturbi alla cervicale. La posizione ideale però per chi soffre di cervicalgia è la posizione fetale, una posizione che riesce ad essere d’aiuto soprattutto se si cambia spesso il fianco su cui si dorme.
Diventa quindi intuitivo che Il cuscino perfetto per questa postura è quello che garantisce che la colonna vertebrale rimanga allineata. Se si usa un cuscino troppo alto, infatti, la zona cervicale sarà sollevata rispetto all’asse vertebrale, generando un disallineamento che provoca dolore. Al contrario usando un cuscino troppo basso, il meccanismo disfunzionale è esattamente l’opposto, ossia il collo assumerà una posizione inclinata verso il basso: questo significa una potenziale ernia in arrivo.
La posizione corretta è quella in cui la colonna vertebrale si allinea con la testa, affinché la linea della cervicale sia a sua volta allineata rispetto all’asse: lo scopo del cuscino è quello di sorreggere e adattarsi al peso della testa.
Quali sono i materiali del cuscino per cervicale

Quando si parla di cuscini per cervicale, viene spontaneo chiedersi di quali materiali sono realizzati: i due materiali che vanno per la maggiore sono il memory foam e il lattice, materiali poco deformabili e senza dubbio efficaci contro i dolori cervicali.
Il memory foam
Il memory foam è un ottimo materiale utilizzato nei cuscini per cervicale, perché permette al guanciale di adattarsi alle dimensioni e al peso del corpo, in modo da agevolare una posizione corretta e naturale,e quindi di conseguenza garantisce notevoli benefici a livello muscolare e cervicale.
Altri vantaggi di questo materiale sono la durata e il prezzo, mentre rispetto al lattice – suo principale competitor – è meno traspirante.
Il lattice
Altro importante materiale usato per guanciali per cervicale – ha come principale vantaggio proprio la struttura interna alveolare che lo rende decisamente traspirante, evitando in questo modo cattivi odori e umidità
Inoltre, grazie alla sua composizione naturale, ha il vantaggio di essere del tutto anallergico e antibatterico.
L’ unico aspetto negativo dei cuscini in lattice è il prezzo, soprattutto nel caso in cui il cuscino è composto esclusivamente da lattice: ciò non toglie che esistono in commercio guanciali in lattice ( mescolato ad altri materiali) dal prezzo abbordabile .
Dove acquistare il miglior cuscino
Chi è alla ricerca di un cuscino per la cervicale ha diverse opzioni per procurarsene uno: dalla farmacia più vicina ai grandi centri commerciali ed anche Ikea, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Su internet invece c’è la possibilità di contare sulle migliori offerte.
Bedsure Cuscino Cervicale Memory Foam
- LA FORMA A ONDA permette di mantenere una precisa posizione durante il sonno favorire il...
- MEMORY FOAM può modellarsi al corpo, appoggiare la testa senza spazi vuoti che migliora il...
- IL RIVESTIMENTO SFODERABILE in microfibra premium è traspirante e resistente
Questo cuscino della Bedsure garantirà la qualità del vostro sonno con relativo benessere durante la giornata. Il cuscino cervicale memory foam è un tipo di cuscino che si adatta perfettamente alla forma della propria testa, sostenendola in modo appropriato e favorendo la giusta posizione durante la notte. Grazie alla forma ad onda è possibile mantenere una precisa posizione durante il sonno favorendo in questo modo il corretto allineamento della colonna vertebrale. Inoltre grazie alle tre altezze regolabili chiunque potrà trovare quella adatta alla sua posizione durante il sonno. Infine il rivestimento sfoderabile in microfibra è traspirante e resistente.
UTTU Cuscino Cervicale Memory con federa traspirante
- 【ALTEZZA REGOLABILE】 - il cuscino è alto 12 cm (nella parte più alta) e 10 cm (nella...
- 【RILASCIO DI PRESSIONE】- realizzato in UTTU DYNAMIC FOAM per seguire le curve naturali del...
- 【NON INDURISCE MAI】 - abbiamo utilizzato la UTTU DYNAMIC FOAM perché non indurisce mai,...
UTTU, che prende il nome dall’antica Dea della tessitura sumera, offre un prodotto di indubbia qualità. Questo peculiare cuscino, dalle dimensioni di 60 x 36 x 12/10 cm, è composto da un 60% in poliestere e 40% in bambù, materiali altamente traspiranti. Il design a 3 strati con altezza regolabile del cuscino UTU permetterà di scegliere tra 4 diverse altezze per un maggiore comfort e un miglior riposo notturno.
Grazie al design ergonomico si ridurranno i vostri dolori a collo e schiena, alleviando la rigidità delle spalle, promuovendo il giusto allineamento della colonna e permettendo di rilassare i muscoli.