Quante volte ci siamo trovati in difficoltà nel momento in cui fuori il tempo era piovoso o umido? Specialmente nel periodo invernale e autunnale, durante il quale le temperature sono imprevedibili, a volte capita di preoccuparsi su come far asciugare i panni ancora umidi.
Magari la lavanderia è dietro l’angolo, in cui possiamo trovare varie asciugatrici, ma non abbiamo nemmeno voglia di uscire fuori a salutare i pinguini. Mentre pensiamo ai fortunati che vivono ai tropici o vicino all’equatore, c’è una soluzione molto semplice e vantaggiosa, ed è per questo che oggi vi parlerò delle asciugatrici portatili. Questo elettrodomestico di ultima generazione che ha un costo ragionevole, un consumo limitato e soprattutto che occupa poco spazio.
Asciugatrici portatili: come funzionano

L’asciugatrice portatile è un elettrodomestico che ha le stesse funzioni delle asciugatrici classiche che possiamo trovare in lavanderia ovvero quello di asciugare i panni nel minor tempo possibile. Questo elettrodomestico è importante per chi non ha il tempo di andare in lavanderia e per chi non ha a disposizione un balcone abbastanza grande da potersi permettere di stendere il bucato.
Le classiche asciugatrici portatili hanno una forma a pallone, aventi all’interno degli stendini su cui appendere i vestiti alle grucce. Attenzione però, si consiglia di strizzare bene i panni perché non devono essere grondanti d’acqua.
Nell’asciugatrice bisogna stendere i vestiti verticalmente con un po’ di distanza tra di loro per permette di farli asciugare bene e in modo più veloce. Successivamente, bisogna chiudere la cerniera e impostare il timer. La maggior parte delle asciugatrici lavorano ad una temperatura massima di 70 gradi per un tempo massimo di 180 minuti. Generalmente la capienza massima è di 10 kg, ma in commercio si possono trovare le mini-asciugatrici portatili, che sono delle derivazioni dei modelli tradizionali fissi.
Vantaggi di una mini asciugatrice portatile

Questo elettrodomestico solitamente si presenta con un palo centrale dal quale partono i bracci che reggono un telo esterno. Sotto il palo c’è un treppiede dove è situato il calorifero con una ventola ad aria calda integrata. Dopo aver inserito i capi sulle stampelle bisogna chiudere il telo per isolare la temperatura. Qual’è il vantaggio di comprare una mini-asciugatrice portatile?
Innanzitutto, perché è un elettrodomestico che non ingombra rispetto alle classiche asciugatrici; in secondo luogo, anche perché una mini-asciugatrice costa di meno di un modello tradizionale. Inoltre, dopo averlo utilizzata la si può smontare e riporre via facilmente. Un altro vantaggio è l’asciugatura fatta in poco tempo con una potenza elevata, intorno ai 1.200 watt, necessario appunto per asciugare la biancheria rapidamente.
Quanto costa il ciclo di asciugatura di una asciugatrice portatile
Cerchiamo ora di capire quanto ci costa asciugare i panni con l’asciugatrice portatile. Il costo di 1 kWh è intorno ai 0,12 €, questo vuol dire che se io metto in funzione una resistenza riscaldante di 1.000W (1 kW per 60 minuti), la spesa che mi ritroverò in bolletta sarà di 0,12 € (escluse le spese fisse di gestione e tasse).
Un’asciugatrice portatile è composta da una resistenza di 1200 W, ed un ciclo di asciugatura dura in media 180 minuti, il tempo poi varia a seconda di quanti panni vanno asciugati e da quanto sono umidi.
1200 W x 3h = 3600 x 0,12 = 0,432 €
Il costo per un ciclo di asciugatura è di 0,43 centesimi, considerando i 2/4€ previsti per l’asciugatura con una asciugatrice a gettoni. Il vantaggio inoltre sarà quello di non dover uscire di casa con ulteriori spese per il carburante.
Asciugatrici Portatili ed a Condensazione a confronto
L’asciugatrice a condensazione è quella che noi troviamo nelle lavanderie ed è la prima tipologia di asciugatrice messa in commercio. In realtà le tecnologie sono le stesse delle classiche asciugatrici, con la sola differenza che sono state “compattate” per occupare meno spazio, ma senza rinunciare alla qualità del risultato finale.
Solitamente le asciugatrici si differenziano in due diverse tipologie: con resistenza (tecnologia simile ad una stufa elettrica), ed a condensazione con pompa di calore (tecnologia simile ad un climatizzatore).
Le asciugatrici portatili utilizzano una resistenza che riscalda l’aria presente nel pallone ed asciuga i capi facendo evaporare l’umidità presente sul tessuto. Ha un costo molto inferiore rispetto ad una asciugatrice a condensazione e può essere riposta via senza che occupi alcun ingombro nella casa.
L’asciugatrice a condensazione invece, sfrutta la tecnologia a pompa di calore simile a quella presente nei condizionatori presenti in casa, e l’aria presente nell’oblò dell’asciugatrice, viene deumidificata e condensata all’interno di un serbatoio che sarà necessario svuotare ad ogni tot di lavaggi. Ha un consumo energetico inferiore ma ha un costo d’acquisto più elevato rispetto ad una asciugatrice portatile.
Le migliori asciugatrici in commercio
Se non siete ancora convinti date un’occhiata alla classifica delle migliori asciugatrici in commercio.
Secamatic Maxima XXL
Si tratta di una delle migliori asciugatrici portatili, inoltre è un comodo armadio temporaneo per non lasciare i panni in giro per la casa. Permette un’asciugatura senza attrito come accade in quelle con cestello, asciugando i vestiti senza essere rovinati. L’aria calda, a partire già dai 70°, permette di eliminare gran parte di virus e batteri ed elimina cattivi odori. La copertura permette di conservare il bucato senza polvere e acari. Ha un timer di 180 minuti, ad auto-spegnimento al termine dell’asciugatura.
- Abbigliamento asciutto in meno tempo e più facile da stirare
- Asciugatura senza attrito che prolunga la vita dei tuoi vestiti. La tecnologia a flusso...
- Efficace come asciugatrice pratica come stendibiancheria. Struttura in acciaio inox. Robusta...
Asciugatrice a ventilazione, 1200W, Capacità 30 Kg, Timer 180 min, Silenzioso, Multifunzione: Asciugatrice, Armadio, Stendi-biancheria.
BAKAJI Asciugabiancheria Elettrico a Pallone
Asciuga i tuoi capi ad una temperatura di 65°. Ha due tipi di ventilazione selezionabili: vento caldo o naturale. Con la funzione timer si può impostare il tempo di asciugatura ad un massimo di 180 minuti. Può asciugare fino a 15 kg di vestiti in una sola volta.
- L'asciugabiancheria elettrico di Bakaji è molto facile da utilizzare, basta appendere gli...
- Il potentissimo motore da 1000W a bassissima rumorosità e a lunga durata mette in funzione...
- L'asciugatore bakaji può raggiungere una temperatura interna di 65 gradi, che favorisce...
Asciuga Biancheria ad Aria Calda, Potenza 1000 W, con Timer 180 min e Doppia Ventilazione.
Secamatic Turbo Plus
La sua tecnologia asciuga i vestiti senza attrito, permettendo di conservarli senza rovinarli. Dotata di aria calda fino a 65°, elimina germi e batteri. Ha una copertura che protegge i capi dalla polvere, ideale per bambini e per chi soffre di allergie.
- Asciugatura senza attrito che prolunga la vita dei tuoi capi. Rispetto alle tradizionali...
Asciugatrice portatile senza attrito, ad aria calda da 1000 Watt.
Centrifuga G3Ferrari G90041 Monia (ottima per strizzare bene i panni)
Permette di avere i panni pronti in 5 minuti. A centrifuga, toglie l’acqua dalla biancheria ad una velocità di 2800 giri/ min. Si tratta di una macchina che strizza bene i panni ma il risultato è che saranno ancora umidi. Ideale per chi lava a mano e per chi ha una lavatrice che non strizza bene i panni. Ha una capacità di carico di circa 5 kg. L’azienda è quella del rinomato forno per pizze portatile!
- Toglie l’acqua dalla biancheria
- Panni pronti in 5 minuti
- Alta velocità di rotazione: 2800 giri/min
Centrifuga per Biancheria, 2800 giri/minuto, Basso Consumo.